Grande balzo in avanti
Eumenis Megalopoulos | 10 gen 2023
Tabella dei contenuti
- Riassunto
- Inizio della collettivizzazione nella Repubblica Popolare Cinese
- Il Movimento dei Cento Fiori
- Governance economica
- Iniziative individuali del Grande Balzo in Avanti
- Industrializzazione
- Carestia 1958
- Esportazioni nel 1959
- La Conferenza di Lushan
- La carestia
- Situazione politica interna ed estera nel 1960 e 1961
- Situazione sorgente
- Fonti
Riassunto
Il Grande Balzo in Avanti (cinese 大躍進
Il "Grande balzo in avanti" iniziò dopo la fine del "Movimento anti-destra" e coincise con un periodo di crescente tensione politica tra Cina e Unione Sovietica. È stata la causa principale della grave Grande carestia cinese che ha prevalso dal 1959 al 1961. A causa della collettivizzazione forzata dell'agricoltura, dell'onere aggiuntivo imposto ai contadini dai lavori per le infrastrutture e i progetti di industrializzazione e della migrazione interna della popolazione rurale verso le città, i rendimenti agricoli sono diminuiti dal 1959 al 1961. Allo stesso tempo, i prelievi sul grano previsti dallo Stato come tassa e per l'esportazione sono stati fortemente aumentati e applicati con misure coercitive. Il numero delle vittime di questa carestia è stimato tra i 14 e i 55 milioni di persone, il che la rende la carestia più letale della storia.
Dopo i successi economici ottenuti dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese, la leadership dello Stato ha dovuto affrontare gravi problemi. Dal punto di vista economico, la Cina si era ispirata strettamente all'Unione Sovietica e, seguendo l'esempio sovietico, aveva lanciato un primo piano quinquennale dal 1953 al 1957, che - secondo quest'ultimo - si era concluso con una crescita annuale della produzione industriale del 15%. Tuttavia, le grandi imprese create sono rimaste dipendenti dal sostegno finanziario e tecnico sovietico. 156 progetti - impianti di produzione petrolifera, costruzione di veicoli e aerei, fabbriche di armamenti - sono stati gradualmente consegnati dall'Unione Sovietica alla Repubblica Popolare, dove il livello tecnicamente elevato di questi progetti spesso non si adattava bene agli altri livelli di produttività della Repubblica Popolare (ad esempio perché assorbiva poca manodopera). Tuttavia, a partire dal 1956, quando in Ungheria e in Polonia si sono verificate rivolte contro i governi comunisti, l'Unione Sovietica è stata costretta a impegnarsi in questi Paesi con ulteriori aiuti economici. Di conseguenza, da un lato l'Unione Sovietica fu costretta a "ridurre" il suo sostegno alla Cina, dall'altro il rigido orientamento delle imprese cinesi verso l'industria pesante rappresentò un problema: gli investimenti nell'industria dei beni strumentali erano circa otto volte superiori a quelli nell'industria dei beni di consumo. Ci si è quindi chiesti se lo sviluppo della Cina secondo il modello sovietico, con imprese su larga scala organizzate centralmente e ad alta intensità di capitale, corrispondesse alla realtà cinese.
Un altro grave problema riguardava l'agricoltura, il settore in cui operavano oltre tre quarti della popolazione. Già prima della fondazione della Repubblica Popolare, tutte le terre coltivabili disponibili erano coltivate. La coltivazione su terreni aggiuntivi era quindi difficile e la terra coltivabile era inoltre estremamente parcellizzata. Una famiglia contadina possedeva - all'epoca - in media circa un terzo di ettaro di terreno coltivabile, che veniva lavorato interamente a mano. Nonostante l'esproprio - e spesso l'uccisione - dei vecchi proprietari terrieri e la riduzione delle rendite, spesso molto alte, non era cambiato molto nella terra. Ironia della sorte, sono stati proprio i successi iniziali del socialismo cinese a contribuire a questo fenomeno: un tasso di natalità in rapida ascesa, basato sul fatto che il cibo era in gran parte assicurato (anche se a un livello basso), e le rudimentali cure mediche e misure igieniche avevano contribuito alla diminuzione della mortalità infantile. Da questo punto di vista, la gente non moriva più di fame, ma l'enorme entusiasmo della fondazione della Repubblica Popolare era scemato. I contadini hanno sostenuto l'intero onere dello sviluppo industriale, ma hanno visto pochi progressi economici per se stessi, dovuti, tra l'altro, al mancato utilizzo di fertilizzanti artificiali e allo sviluppo di piccole macchine agricole adatte all'agricoltura cinese.
Un altro problema fu l'emergere di una nuova classe di funzionari, distaccata dalla popolazione. Un numero sempre maggiore di questi funzionari si vedeva, secondo la tradizione classica cinese, non come servitori degli operai e dei contadini, ma come nuovi governanti e non si faceva scrupolo di arricchirsi con le proprietà dello Stato. Mao ha parlato dei nuovi capitalisti e della necessità di un'ulteriore lotta di classe, ma senza specificare ulteriormente.
Come soluzione al dilemma, la leadership cinese - e Mao, Liu, Deng e Zhou erano unanimi su questo punto - prescrisse di abbandonare le grandi imprese centralizzate per passare alla produzione decentralizzata nelle campagne. Non erano necessarie macchine costose per ogni produzione. Con molto lavoro manuale e poche macchine, molte cose possono essere prodotte nei villaggi stessi. Inoltre, è più facile conoscere ciò che è urgentemente necessario vicino al consumatore e si evitano lunghi percorsi di trasporto. Pertanto, si è cercato di avviare lo sviluppo economico nelle campagne con il minor supporto materiale possibile da parte dei centri. Questo è stato ideologizzato con lo slogan "Portare la città in campagna".
Per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, dal punto di vista del centralismo cinese, è stato necessario abbandonare il precedente modo di prescrivere ufficiale e, per di più, centralista. Secondo il modo di pensare dello Stato, la popolazione rurale doveva imparare a fare affidamento principalmente sulle proprie forze e a sostituire la guida burocratica che era stata abituale fino a quel momento con la propria iniziativa dal basso. Questa fu la reazione della leadership cinese alla mancanza di mezzi di comunicazione e di trasporto sviluppati nel paese. Le autorità locali sono state quindi invitate a rivolgersi il meno possibile alle autorità di livello superiore. Il principio guida della famosa Brigata Tachai nello Shanxi è stato dichiarato vincolante per tutte le autorità locali: "Costruiamo noi stessi le attrezzature, cerchiamo le materie prime in loco, impariamo la tecnica nella pratica!". In questo modo, sembrava che nel 1957 fosse effettivamente possibile sviluppare tecniche di produzione efficaci, economiche e, soprattutto, accessibili localmente per intere industrie.
Gli esperti delle città dovevano a loro volta sostenere i comuni del popolo. In questo modo, la mastodontica burocrazia del centralismo che si era insediata nel Paese doveva essere ridotta. Al posto della burocrazia industriale di Pechino, doveva essere utilizzata l'iniziativa delle 2.000 contee, degli 80.000 comuni, dei 100.000 artigiani e delle 700.000 cooperative di produzione agricola. Tuttavia, le linee guida di queste nuove iniziative sono rimaste poco chiare, il che è stato piuttosto intenzionale. Si doveva indicare solo una direzione generale, ma i dettagli dell'attuazione dovevano essere lasciati alle "masse" (sebbene anche in questo caso non fosse chiaro cosa si intendesse per "masse").
Questo nuovo orientamento dello sviluppo economico richiedeva un lavoro di sviluppo nelle campagne. Quella che era l'"impresa" in città doveva diventare la "comune del popolo" in campagna. Lo sviluppo dell'industria semplice e del commercio, così come l'espansione delle infrastrutture nelle campagne, doveva essere compito delle comunità popolari con diverse migliaia di membri. I contadini, che fino a quel momento avevano fatto tutto a mano nei loro piccoli appezzamenti di terreno, dovevano conferire la loro terra alla comunità popolare. Le "comunità popolari", a loro volta, dovevano realizzare lo sviluppo economico necessario per la terra in modo organizzato, attraverso la divisione del lavoro, la meccanizzazione e la specializzazione. Da un lato, si aprì la strada a esperimenti organizzativi, si diede loro un'ampia autonomia economica, ma dall'altro, al posto della precedente economia di comando, furono anche avviate a una sorta di "competizione socialista".
Inizio della collettivizzazione nella Repubblica Popolare Cinese
Dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese il 1° ottobre 1949, la strategia della "Nuova Democrazia" prevedeva un'adesione a lungo termine a forme economiche miste. L'economia cinese doveva essere trasformata solo gradualmente in un'economia "socialista". I membri più radicali del Politburo criticarono questa scelta già nel 1951. Dal 1953, la nuova linea generale prevedeva una "trasformazione socialista" dell'economia, ispirata al programma di Stalin del 1929. Con lo slogan "Imparate dall'Unione Sovietica!" è stato adottato il principio della pianificazione e della gestione centrale della produzione, degli investimenti, della distribuzione e del consumo. Contemporaneamente alla fine della guerra di Corea, nel 1953 fu adottato il primo piano quinquennale secondo il modello sovietico. Allo stesso tempo, si formò una nuova élite dirigente: mentre nel 1948 circa due milioni di funzionari lavoravano per il governo nazionale, nel 1958 l'apparato statale e di partito comunista contava otto milioni di quadri.
Le riforme fondiarie erano già state avviate prima della fondazione ufficiale della Repubblica Popolare Cinese, ma la collettivizzazione delle terre non aveva avuto luogo, anche se il PCC ne aveva promosso i vantaggi con volantini e opuscoli. Mao credeva sostanzialmente che unità produttive più grandi avrebbero automaticamente portato a una maggiore meccanizzazione e quindi a rese più elevate. Altri membri più moderati del partito, come Liu Shaoqi, erano invece dell'opinione che la collettivizzazione estensiva avrebbe avuto senso solo quando la Cina avesse avuto un numero sufficiente di macchine agricole. All'epoca, la Cina non disponeva di un'industria propria per la produzione di macchine agricole e la prima fabbrica di trattori è stata avviata solo nel 1958. Dal 1952 al 1957, la collettivizzazione dell'agricoltura fu portata avanti con intensità variabile, con il desiderio di Mao Zedong di una collettivizzazione rapida e di vasta portata che prevalse sui membri più moderati del Politburo.
La prima ondata di collettivizzazione agricola è iniziata nel 1952 e prevedeva la fusione di sei-nove famiglie alla volta. La seconda fase è iniziata nel 1955 ed è stata successivamente chiamata "bassa collettivizzazione". Di solito, le famiglie di un villaggio formavano una grande cooperativa. I contadini non hanno ancora perso la proprietà della terra, ma sono stati costretti a condividere animali da tiro, attrezzi e sementi, a lavorare i campi in piccoli gruppi sotto la guida di un quadro e a condividere i raccolti. Per coloro che avevano beneficiato della riforma agraria, questa situazione era economicamente poco attraente. Chi possedeva animali da tiro li macellava e ne vendeva la carne, perché questo era più redditizio che mettere l'animale da tiro a disposizione della cooperativa. L'adesione alla cooperativa era teoricamente volontaria, ma spesso veniva imposta convocando le famiglie a una riunione e non permettendo loro di andarsene finché non accettavano di aderire. Quando, nel 1955, ai contadini fu brevemente permesso di lasciare le cooperative, la leadership del Partito a Pechino fu sorpresa dal gran numero di contadini che approfittarono di questa opzione. I primi sforzi di collettivizzazione hanno portato a rese agricole più elevate grazie ad appezzamenti più grandi e a un uso più intensivo delle attrezzature agricole. Tuttavia, la popolazione rurale opponeva una resistenza diffusa, che a volte si manifestava con rivolte locali. Dopo che nel gennaio 1955, con l'approvazione di Mao, gli sforzi di collettivizzazione erano stati temporaneamente sospesi per questo motivo, furono nuovamente intensificati a partire dall'aprile 1955. Dopo un viaggio nelle province meridionali, Mao era giunto alla conclusione che le notizie sulla resistenza della popolazione erano esagerate. Egli stesso fissò l'obiettivo del 50% della popolazione rurale appartenente a un collettivo entro la fine del 1957. A livello provinciale e distrettuale, la collettivizzazione fu portata avanti molto più velocemente di quanto Mao avesse specificato. Nella primavera del 1956, il 92% delle famiglie rurali era affiliato ai collettivi, rispetto al 14% dell'inizio del 1955. Nel dicembre 1956, solo il 3% della popolazione rurale coltivava ancora la propria terra individualmente. Nell'ultima fase della collettivizzazione, i contadini non venivano più compensati per le proprietà che avevano portato nei collettivi, ma venivano pagati solo per il lavoro svolto. Durante la collettivizzazione delle campagne si è verificata una migrazione interna, con milioni di persone che si sono trasferite nelle città. Nel 1956 sono stati introdotti in Cina i passaporti nazionali per prevenire in larga misura questa migrazione interna incontrollata. I contadini non erano più in grado di accettare lavori salariati al di fuori della loro regione durante i mesi invernali, di recarsi ai mercati o di migrare verso regioni con raccolti sufficienti in caso di scarsità di cibo. La collettivizzazione dei settori industriale e dei servizi, entrambi molto più piccoli del settore agricolo, è iniziata dopo che la collettivizzazione agricola era stata in gran parte completata ed è proceduta molto rapidamente. Nel gennaio 1956 era già stato completato in tutte le città più grandi.
Durante la "bassa collettivizzazione", i contadini dovevano vendere una quantità predeterminata di grano al governo a un prezzo fisso; il resto generato al di sopra di questo poteva essere venduto sul libero mercato. Secondo gli economisti sovietici, l'industrializzazione della Repubblica Popolare poteva essere finanziata solo tassando il settore agricolo. Ne è un esempio non solo lo sviluppo economico dell'Unione Sovietica, ma anche quello del Giappone, dove il 60% dei fondi necessari per l'industrializzazione sono stati raccolti attraverso la tassazione del settore agricolo. La creazione di un monopolio statale dei cereali era il modo più semplice per garantire il finanziamento dell'industrializzazione. Circa il cinque per cento della terra poteva essere coltivato dalle famiglie come appezzamento privato, il che portava le famiglie a dare la priorità a questi appezzamenti. Su questi appezzamenti è stata generata una quantità sproporzionata di produzione agricola. Si stima che l'83% del pollame e dei suini sia stato allevato in questi appezzamenti.
Il Movimento dei Cento Fiori
Al XX Congresso del Partito della CPSU del febbraio 1956, Kruscev criticò il culto della personalità intorno a Stalin e i crimini ad esso associati nel suo discorso segreto del 25 febbraio. In seguito la leadership sovietica avviò la cosiddetta de-stalinizzazione, un cambiamento fondamentale nella politica sociale ed economica. Mao vedeva la propria autorità attaccata dal discorso di Kruscev, poiché la critica a Stalin rendeva lecita anche la critica a lui. In effetti, all'ottavo Congresso del PCC a Pechino, è stato enfatizzato il principio della leadership collettiva e rifiutato il culto della personalità. Il principio maoista dei "movimenti di massa tumultuosi" è stato criticato anche in questo Congresso del Partito. In deroga alla strategia di Mao, la trasformazione della società e dell'economia cinese doveva ora procedere più lentamente. I circoli moderati del partito, i cui esponenti di spicco erano Zhou Enlai, Bo Yibo e Chen Yun, sostenevano uno sviluppo più cauto e collettivi agricoli più piccoli e volevano consentire un libero mercato limitato.
In un discorso tenuto a un gruppo di dirigenti del Partito nel maggio 1956, Mao chiese per la prima volta che il monopolio dell'opinione non fosse lasciato al solo Partito, e ripeté questa richiesta il 27 febbraio 1957 in occasione di una conferenza di Stato con il discorso Sulla questione della corretta gestione delle contraddizioni tra il popolo. Il discorso non fu pubblicato nella sua formulazione, ma verso la fine dell'aprile 1957 i media cinesi chiarirono che le dichiarazioni costruttive-critiche erano benvenute. Le critiche espresse durante il cosiddetto Movimento dei Cento Fiori nella primavera del 1957 erano rivolte principalmente all'ignoranza e all'arroganza dei funzionari di partito, al forte orientamento verso il modello sovietico e al monopolio del potere del Partito Comunista. Il Movimento dei Cento Fiori fu bruscamente interrotto da Mao nel giugno 1957 e Deng Xiaoping fu incaricato di intraprendere la lotta contro i nemici dello Stato in una cosiddetta campagna anti-diritti. Gli storici citano un numero diverso di persone che furono condannate nei mesi successivi per le loro critiche espresse in precedenza. Sabine Dabringhaus parla di oltre 400.000 persone vittime delle persecuzioni e scomparse nei campi di lavoro e nelle prigioni. Il biografo di Mao Philip Short parla di 520.000 persone condannate alla "rieducazione attraverso il lavoro" e inviate in campi di lavoro in zone remote del Paese. Gran parte di questi erano scienziati, intellettuali e studenti. Anche diversi politici cinesi precedentemente influenti, come Pan Fusheng e Zhang Bojun, che si erano opposti alle riforme agrarie e alla collettivizzazione forzata, furono condannati come dissidenti.
È discutibile tra gli storici se la brusca fine del Movimento dei Cento Fiori sia stata una reazione alle critiche inaspettatamente forti o se l'invito alla critica sia stata una manovra deliberata di Mao per cercare e poi mettere a tacere i critici. Tuttavia, il movimento anti-destra, che continuò con intensità variabile negli anni successivi, creò un'atmosfera in cui pochi osavano criticare la linea politica ed economica del governo.
Con il sostegno di Liu Shaoqi, presidente dell'Assemblea nazionale del popolo, nell'autunno del 1957 Mao indisse una nuova campagna economica, il "Grande balzo in avanti". Anche se una campagna ora chiamata "Piccolo balzo in avanti" era stata abbandonata nel 1956 dopo che gli obiettivi di produzione fissati dai quadri locali, troppo alti, avevano provocato resistenza tra la popolazione rurale e scioperi tra i lavoratori. Ma il rinnovato appello a tale campagna ha incontrato poca resistenza. Quando Kruscev annunciò a un pubblico internazionale, poco dopo le celebrazioni del 40° anniversario della Rivoluzione d'Ottobre, che in quindici anni l'Unione Sovietica avrebbe superato il livello di produzione degli Stati Uniti, Mao, presente come ospite di Stato, rispose che nello stesso periodo la Cina avrebbe raggiunto il livello di produzione della Gran Bretagna, allora ancora una grande potenza industriale. Dal suo ritorno da Mosca fino all'aprile 1958, Mao viaggiò per le province cinesi per promuovere il Grande balzo in avanti in incontri con la leadership locale del Partito.
Lo sviluppo dell'agroalimentare è stato un punto focale del Grande Balzo. Al Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista del 10 dicembre 1958, questo punto è stato formulato come segue: "L'attuale strozzatura nell'approvvigionamento di beni nelle campagne e nella produzione agricola può essere superata solo attraverso lo sviluppo dell'industria nei comuni su larga scala.... I comuni devono sviluppare l'industria rurale su larga scala e dirottare gradualmente una quantità considerevole di manodopera dall'agricoltura all'industria per produrre utensili sia per l'agricoltura che per la produzione di macchinari". L'obiettivo era che ogni comune producesse dall'80 al 90% dei prodotti industriali di cui aveva bisogno. L'elemento più importante per questo sviluppo era considerato la mobilitazione delle masse di contadini e la liberazione di forza lavoro dall'agricoltura per costruire l'economia.
Gli elementi essenziali del Grande Balzo furono:
La svolta dell'economia cinese verso il modello sovietico ad alta intensità di capitale e ad orientamento industriale aveva fatto sì che gli operai fossero favoriti rispetto ai contadini sotto ogni aspetto. Questo ha portato a un costante esodo rurale, a un aumento della popolazione urbana e alla contemporanea tendenza a creare baraccopoli di abitanti impoveriti delle città. Di conseguenza, dall'inizio del 1957, i diplomati che non trovavano lavoro in città venivano mandati in campagna. Questo fenomeno si è intensificato nel 1958. Alunni, insegnanti e amministratori sono stati mandati con la forza in campagna. L'obiettivo era una profonda riduzione del "settore improduttivo" nelle città e quindi un sollievo per gli agricoltori.
Nel settembre 1957, il Comitato Centrale emanò una direttiva per lanciare una campagna di irrigazione con l'obiettivo di migliorare a fondo l'infrastruttura di gestione dell'acqua.
Ben presto è emerso che le cooperative di produzione agricola (GPL) erano troppo piccole per svolgere i compiti loro assegnati. Sempre più unità furono costrette a fondere le loro brigate di lavoro e a spostarle di villaggio in villaggio. In occasione di alcune conferenze tenutesi nel dicembre 1957 e nel gennaio 1958, si decise di aumentare le dimensioni dei GPL e si aprì la strada alla sperimentazione. Nella primavera del 1958, quando i quadri dovettero eseguire contemporaneamente la semina primaverile e i lavori di irrigazione, passarono a dividere i lavori all'interno dei GPL e a farli eseguire da brigate specializzate. In questo modo è stata creata una delle funzioni di base della successiva comunità popolare.
Nel 1958, importanti compiti di pianificazione e gestione sono stati gradualmente delegati dal distretto alla GPL, alla quale è stato trasferito anche il potere di disporre di tutti i macchinari rurali. A partire dal giugno 1958, la leadership di Pechino compì lunghi viaggi di ispezione nella provincia per studiare le nuove unità di base, strutturate secondo la divisione del lavoro. La maggioranza è convinta che siano stati compiuti progressi significativi. La Conferenza di Peitaho, riunitasi dal 17 al 30 agosto 1958, stabilì quindi la Comune Popolare come base organizzativa della politica del Grande Balzo. Le aspettative di sviluppo economico per i prossimi anni erano enormi; in alcuni settori si prevedeva che l'economia sarebbe più che raddoppiata nel 1959. Questo è mostrato nella Tabella 7.
Nei mesi di agosto e settembre, nel partito si è diffuso un ottimismo che in alcuni casi è aumentato fino all'euforia. L'ottimismo è stato rafforzato dall'annunciato eccezionale raccolto di cereali. I 375 milioni di tonnellate previsti avrebbero raddoppiato il precedente raccolto record. Questa è sembrata una solida base per fare un salto di qualità anche nei progetti industriali e infrastrutturali.
Già nella riunione di Chengchow, tenutasi dal 2 al 10 novembre 1958, l'atmosfera si era nuovamente inasprita. Si sono accumulati rapporti sul fatto che i quadri hanno agito in modo eccessivo, in alcuni casi è stato persino abolito il denaro. L'etica del lavoro dei contadini era stata gravemente danneggiata. Nella riunione di Wuchang dal 21 al 27 novembre e nel sesto plenum del Comitato centrale dal 28 novembre al 10 dicembre sono state tratte le prime conseguenze. In primo luogo, gli obiettivi sono stati drasticamente ridotti ed è stato annunciato che d'ora in poi le statistiche che sarebbero state riportate sarebbero state attentamente esaminate. Inoltre, d'ora in poi lo Stato avrebbe esercitato un maggiore controllo finanziario e amministrativo sui progetti delle comunità popolari. Le azioni di quadri troppo zelanti, come l'abolizione dei premi di rendimento, sono state condannate come estremismo di sinistra e "egualitarismo piccolo-borghese". Lo stesso Mao annunciò che non si sarebbe candidato alla presidenza dello Stato l'anno successivo, lasciando spazio a Liu. Da questo plenum in poi, Mao scomparve sempre più dalla scena politica quotidiana.
Governance economica
Per il Grande balzo in avanti fu introdotto un nuovo sistema di amministrazione statale. È stato chiamato il sistema "Due decentramenti, tre centralizzazioni e una responsabilità". Ciò significava: utilizzo decentralizzato della manodopera e investimenti locali. Controllo centralizzato sulle decisioni politiche e sulla pianificazione e gestione delle risorse naturali. Una responsabilità di ogni unità di base nei confronti dell'unità che la supervisiona.
L'obiettivo era quello di rendere i livelli inferiori del partito largamente autosufficienti. I livelli superiori del partito dovevano essere responsabili degli obiettivi e del controllo. Il successo veniva misurato in base ad alcune cifre chiave, come le tonnellate di acciaio o ferro, il grano, il frumento e il riso, e il raggiungimento o il superamento degli obiettivi prefissati veniva equiparato alla fedeltà al partito. Non è stata effettuata alcuna verifica dei dati riportati. A partire dal 1957, la popolazione cinese è stata chiamata a partecipare alle misure di costruzione dell'acqua con campagne di massa. Nella primavera e nell'estate del 1958 sono seguite campagne per aumentare i rendimenti agricoli, mentre allo stesso tempo sono state istituite 25.000 comuni popolari in tutto il Paese. L'ultima grande campagna del 1958 fu quella di aumentare la produzione di ferro e acciaio.
Bo Yibo introdusse il principio della doppia pianificazione in un incontro a Nanning nel gennaio 1958. A livello nazionale è stato fissato un obiettivo di dati di produzione da raggiungere. Un secondo piano con cifre più alte indicava il raggiungimento dell'obiettivo desiderato. Questo secondo piano fu trasmesso alle province e doveva essere attuato da queste ultime con tutti i mezzi. Anche le province dovevano pianificare la loro produzione, che in totale era superiore alle cifre fornite dall'ufficio centrale. Poiché gli obiettivi nazionali sono stati ripetutamente innalzati a intervalli relativamente brevi durante le riunioni di partito, ciò ha portato a obiettivi inflazionistici fino al livello dei villaggi. Il dissenso contro questo obiettivo è stato associato a tutti i livelli al rischio di essere condannati come devianti.
A Nanning, Mao aveva anche dato ai membri del partito la direttiva di competere tra loro a livello provinciale, cittadino, di contea, comunale e persino personale. Le buone prestazioni sono state premiate con una bandiera rossa, i risultati mediocri con una bandiera grigia e coloro che sono rimasti indietro rispetto agli altri hanno ricevuto una bandiera bianca come punizione. In tutta la Cina si è scatenata una competizione per il raggiungimento degli obiettivi. L'obiettivo di fissare un traguardo elevato era chiamato "sparare uno Sputnik" e prendeva il nome dal primo satellite terrestre artificiale lanciato dall'Unione Sovietica. "Sparare uno Sputnik", "unirsi al partito nella sua lotta" o lavorare duramente per "alcuni giorni e notti" era uno dei modi per ottenere una bandiera rossa.
Iniziative individuali del Grande Balzo in Avanti
Il termine "Grande balzo in avanti" è stato usato per la prima volta pubblicamente nell'autunno del 1957 in relazione a un appello per la costruzione di dighe e impianti di irrigazione. Queste misure di costruzione dell'acqua sono state considerate una condizione essenziale per aumentare la produzione agricola. Nell'ottobre 1957, più di 30 milioni di persone erano già state reclutate per partecipare a tali misure. Alla fine dell'anno sono stati movimentati oltre 580 milioni di metri cubi di pietra e terra. Nell'ansia di attuare tali misure in conformità con i requisiti delle parti, in molte misure sono stati ignorati i consigli degli idrologi e i lavori sono stati eseguiti male.
Tra i progetti più prestigiosi del Grande Balzo c'era la diga di Sanmenxia sul Fiume Giallo, che era già stata pianificata con l'aiuto di consulenti sovietici prima dell'inizio del "Grande Balzo in avanti". Il progetto è stato criticato, tra gli altri, dall'idrologo statunitense Huang Wanli, che ha sottolineato come il Fiume Giallo avrebbe riempito molto rapidamente il bacino di sedimenti. Lo stesso Mao, in un editoriale del Renmin Ribao pubblicato nel giugno 1957, accusò Huang Wanli di danneggiare il Partito, di promuovere una democrazia borghese e di ammirare le culture straniere. In effetti, molti sedimenti si sono accumulati rapidamente nel bacino. Solo l'installazione di aperture aggiuntive per il lavaggio del serbatoio durante la stagione delle piogge ha risolto il problema. Nella provincia di Gansu, nel febbraio 1958, alcuni membri di spicco del Partito furono accusati di essere dissidenti ed espulsi dal Partito per aver espresso, tra l'altro, dubbi sulla velocità e sull'entità delle misure di costruzione dell'acqua. Hanno sottolineato che per ogni 50.000 ettari di terreno irrigato, centinaia di abitanti dei villaggi hanno perso la vita durante i lavori di costruzione.
Un progetto di irrigazione nell'arida contea di Xushui, a circa 100 chilometri a sud di Pechino, è stato decisivo per la promozione delle comunità popolari. Il leader del partito locale Zhang Guozhang aveva già impegnato 100.000 persone per lavorare a un grande progetto di irrigazione nella contea, che ospitava circa 300.000 persone, a metà del 1957. I contadini erano divisi militarmente in brigate, compagnie e plotoni, vivevano lontano dai loro villaggi in caserme e ricevevano il cibo in mense comuni. Ogni brigata era responsabile di sette ettari di terreno, che avrebbero dovuto produrre 50 tonnellate in due anni. Su suggerimento di Mao, il 1° luglio 1958 apparvero su due dei principali quotidiani cinesi articoli sui successi ottenuti a Xushui, la maggior parte dei quali furono attribuiti alla forma di organizzazione militare scelta.
I progetti di ingegneria idraulica presentavano le stesse debolezze di molte altre aree del Grande Balzo. In primo luogo, l'enfasi era posta sulla quantità presentabile, mentre la qualità era spesso scarsa e doveva essere migliorata; in secondo luogo, la manutenzione delle strutture esistenti era spesso trascurata a favore della costruzione di nuove. Ciononostante, il bilancio è stato di tutto rispetto, con la quota di campi irrigati che è aumentata dal 25% al 31% tra il 1957 e il 1962 (cfr. Tabella 1).
All'epoca del Grande balzo in avanti, circa l'ottanta per cento della popolazione cinese viveva nelle aree rurali. Le comuni popolari sono state istituite solo nelle campagne, poiché i tentativi di istituire comuni urbane erano già stati abbandonati nel 1958 perché infruttuosi.
La prima comunità popolare è stata istituita nell'aprile 1958 nella contea di Suiping, nella provincia di Henan. Nell'agosto del 1958, dopo che Mao aveva esaltato le virtù delle comuni popolari durante un tour delle province, fu decisa e realizzata nel giro di un mese la loro diffusione nelle campagne. Nel 1959, i comuni producevano già il 93% della produzione agricola. A differenza dei collettivi precedenti, i comuni dovevano essere responsabili di tutto. Mao li elogiava come mezzo per liberare le donne dai fardelli della casa. I bambini e gli anziani dovevano essere assistiti collettivamente e il cibo doveva essere fornito da cucine mensa comuni. Ogni membro della comune era soggetto a una rigida regolamentazione e militarizzazione. Alla fine del 1958 furono istituiti circa 25.000 comuni, ciascuno con circa 5.000 famiglie. Una comune popolare media contava quindi tra le 20.000 e le 30.000 persone. Tuttavia, c'erano anche comuni popolari con oltre 100.000 membri. L'adesione era obbligatoria; a parte le case, tutte le proprietà erano trasferite ai comuni. Come durante la prima ondata di collettivizzazione, molti contadini hanno reagito abbattendo il bestiame ancora in loro possesso. Si stima che tra il 1957 e il 1958 il numero di capi di bestiame nella Repubblica Popolare Cinese sia diminuito di circa la metà.
I salari sono stati aboliti. I membri di un'unità produttiva ricevevano invece punti lavoro calcolati in base alla prestazione media del team, al lavoro svolto, all'età e al sesso. Alla fine di un anno, il reddito netto di ogni squadra veniva prima di tutto diviso in base alle rispettive esigenze. L'eventuale eccedenza che rimaneva veniva distribuita in base ai punti di lavoro raggiunti. Poiché raramente c'era questa eccedenza, i punti lavoro valevano sempre meno. A Jiangning, il guadagno medio di un lavoratore nel 1957 era di 1,05 yuan. Un anno dopo valeva solo 0,28 yuan e nel 1959 0,16 yuan. Frank Dikötter fa l'esempio di un operaio che nel 1958 guadagnava 4,50 yuan, l'equivalente di un paio di pantaloni. La ristorazione collettiva fornita dalle cucine delle mense comunali ha dato ai quadri uno strumento contro i contadini, grazie al loro potere sul cibo. La riduzione o addirittura la completa cancellazione delle razioni alimentari era la punizione abituale in molte regioni per chi non collaborava, lavorava troppo poco, arrivava in ritardo, disobbediva ai capi, organizzava forniture private o rubava grano.
Già nella riunione di Chengchow e nel sesto plenum del CC, entrambi nel novembre 1958, si era notato che molti quadri avevano agito in modo eccessivo, con conseguenze a volte disastrose per il morale dei lavoratori contadini. Il Sesto Plenum ha approvato una risoluzione che condanna come estremismo di sinistra tutti i tentativi di scavalcare la fase socialista. Alla Seconda Conferenza di Chengdow, tenutasi dal 27 febbraio al 10 marzo 1959, Mao tenne tre discorsi principali. Mao sottolineò che la comunitarizzazione si era spinta troppo in là, che le masse erano inclini a trattenere i raccolti nonostante il buon andamento della campagna e che il dannoso eccesso di zelo dei quadri dell'ultra-sinistra continuava. Per contrastare questo eccesso di zelo dei quadri non esperti, si è deciso di spostare le competenze essenziali dal comune alla brigata di lavoro sottostante, e in alcuni casi anche al gruppo di lavoro, l'unità lavorativa più bassa. Gli arabeschi di Sanhua, ovvero la socializzazione della vita contadina attraverso l'obbligo di mensa, l'assistenza ai bambini e agli anziani da parte della comunità popolare e altri, sono stati nuovamente aboliti.
Una preoccupazione fondamentale del Grande Balzo è stata quella di rafforzare le aree rurali. La preferenza per le città doveva essere ridotta e i professionisti urbani dovevano sostenere gli agricoltori. Tuttavia, poiché grandi quantità di manodopera sono state dirottate verso attività industriali e infrastrutturali (vedi Tabella 11), l'agricoltura ha ricevuto troppo poca attenzione, contrariamente alle intenzioni maoiste. Inoltre, si sperimentavano metodi molto discutibili.
Il principale agronomo sovietico Trofim Lyssenko sosteneva che i tratti acquisiti fossero ereditati e negava l'esistenza dei geni in quanto asociali e quindi sbagliati. Questa dottrina divenne vincolante per gli agronomi cinesi, così come le teorie di Vasilij William sul miglioramento del suolo. Nel 1958, sulla base del lissenkoismo, Mao stesso elaborò un progetto per aumentare la produzione delle comunità popolari: il programma in 8 punti prevedeva un miglioramento del materiale vegetale, una semina e una piantagione più fitte, un'aratura più profonda, una concimazione più intensiva dei campi, un miglioramento delle attrezzature agricole, una campagna contro i parassiti, diversi metodi di coltivazione e un'irrigazione più intensiva dei campi.
La diffusione delle teorie di Ivan Vladimirovich Mitchurin, spesso citato da Mao, portò a riferire in tutta la Repubblica Popolare Cinese di presunti incroci riusciti di piante non correlate, come il cotone con i pomodori o le zucche con le papaie. Xinhua, l'agenzia di stampa del governo della Repubblica Popolare Cinese, ha riferito di agricoltori che sono riusciti a far crescere piante con frutti o spighe insolitamente grandi. Per esempio, le zucche non peserebbero più 13 ma 132 libbre, le spighe di riso non porterebbero più 100 ma 150 chicchi di riso. Jung Chang descrive questo periodo come un'epoca in cui si mentiva senza ritegno su qualsiasi assurdità. Descrive come gli allevatori abbiano dichiarato senza vergogna ai funzionari che avrebbero allevato maiali lunghi tre metri.
La produzione di fertilizzanti artificiali ha subito un'accelerazione, anche se ad un livello ancora basso. Tra il 1957 e il 1962 è passata da 0,37 a 0,63 milioni di tonnellate (cfr. Tabella 1). Tuttavia, anche le comunità popolari hanno fatto ricorso a fertilizzanti discutibili. Grande attenzione da parte dei media è stata data alla leader di un'associazione di donne di Macheng, che si è trasferita dalla sua casa per trasformare i suoi muri in fertilizzante. Due giorni dopo, 300 case, cinquanta stalle per il bestiame e centinaia di pollai erano stati demoliti per essere utilizzati come fertilizzanti. Alla fine dell'anno, più di 50.000 edifici erano stati distrutti.
La campagna di eradicazione dei quattro parassiti era finalizzata al controllo delle mosche e di altri insetti, dei ratti e dei passeri, classificati come parassiti agricoli. Il conseguente aumento degli insetti nocivi portò, nel 1960, alla ricerca di cimici da letto al posto dei passeri. L'uso inevitabilmente maggiore di pesticidi negli anni successivi ha portato in parte all'estinzione di intere popolazioni di api (si veda anche More than Honey).
L'aratura profonda, propagata da Vasily Williams, era considerata un altro metodo rivoluzionario per aumentare la resa dei raccolti. Tuttavia, senza trattori, l'aratura profonda era realizzabile solo con una grande quantità di manodopera e, poiché spesso l'aratura veniva effettuata senza tenere conto del particolare orizzonte di lavorazione del suolo, spesso l'aratura provocava danni alla struttura del suolo e una corrispondente diminuzione della fertilità del suolo. Le comunità popolari sono state anche istruite a seminare più densamente o a piantare più vicino per aumentare i raccolti. Ad esempio, su un mu, circa 667 metri quadrati, sono state piantate 20.000 piante di patate dolci o 12.000 piante di mais nello Hebei. Influenzato dalle dottrine di Trofim Lyssenko, Mao aveva assicurato che le piante della stessa specie non sarebbero entrate in competizione tra loro per la luce e le sostanze nutritive. I testimoni contemporanei intervistati dallo storico Frank Dikötter hanno regolarmente sottolineato che erano consapevoli che queste misure avrebbero portato a raccolti più scarsi, ma non osavano opporsi per paura di essere puniti o addirittura condannati come dissidenti. Judith Shapiro cita l'esempio di un istituto di ricerca agricola che, sotto la pressione di ottenere rese spettacolari, ha trapiantato le piante di diverse risaie in un unico campo "sputnik" per poter mostrare i desiderati 10.000 jin per mu. In un'altra contea, il vice segretario del partito, che dubitava che si potessero ottenere raccolti di 10.000 jin (circa 5 tonnellate) di riso da un solo mu di terreno, è stato accusato di mancanza di fiducia nel suo partito comunista, costretto a una pubblica autoincriminazione e deportato in un campo di lavoro.
Le cifre comunicate al governo centrale nel 1958, per la maggior parte molto esagerate, indicavano raccolti elevati di cotone, riso, grano e arachidi. Ad esempio, il governo centrale si aspettava un raccolto di 525 milioni di tonnellate di grano, dopo che il raccolto del 1957 era stato ancora di 195 milioni di tonnellate. Quando Kruscev visitò Pechino nell'agosto 1958, Mao parlò tra l'altro del successo del Grande balzo in avanti. Avevano così tanto riso che non sapevano cosa farne. Liu Shaoqi disse anche a Krusciov, durante un incontro, che la loro preoccupazione non era più la mancanza di cibo, ma la questione di cosa fare con un tale surplus di cereali.
Dopo la grande euforia della metà del 1958, alla fine dell'anno ci si rese conto che il previsto aumento della produzione nel settore agricolo non sarebbe avvenuto su scala sufficiente e che non sarebbe stata possibile una grande svolta in questo campo. Questo, tuttavia, ha scosso le basi del Grande Balzo. L'espansione del settore industriale poteva essere raggiunta solo attraverso un massiccio aumento della produzione agricola. Sia per esportare grano per guadagnare valuta estera, sia per nutrire la crescente popolazione urbana.
Nel 1959, le statistiche ufficiali hanno corretto il raccolto di cereali per il 1958, portandolo dai 395 milioni di tonnellate originari (vedi Tabella 7) a 250 milioni di tonnellate, un risultato comunque record. Nel 1979 il raccolto è stato rivisto al ribasso a 200 milioni di tonnellate, un raccolto normale in un anno con poche tempeste (vedi Tabella 1).
La quantità di ferro e acciaio prodotta da un Paese era considerata un indicatore del livello di sviluppo raggiunto negli anni '50, soprattutto nei Paesi socialisti. Nel 1957 la Repubblica Popolare Cinese aveva prodotto 5,35 milioni di tonnellate di acciaio. Ora il Paese stava affrontando dei problemi. Per costruire altre grandi acciaierie, il Paese avrebbe avuto bisogno di valuta estera per pagare l'aiuto dell'Unione Sovietica. Ma la Cina non aveva i soldi. Così è nata l'idea di produrre nuovamente l'acciaio nei piccoli altiforni in mattoni che sono classici per la Cina, invece che nelle grandi acciaierie moderne. In primo luogo, non c'era bisogno di aiuti dall'estero e, in secondo luogo, l'acciaio non veniva prodotto in pochi centri, da cui la consegna all'entroterra era difficile a causa delle scarse possibilità di trasporto dell'epoca, ma localmente, dove l'acciaio veniva anche utilizzato. Inoltre, gli agricoltori potevano produrre l'acciaio con la propria manodopera, invece di aspettare che qualcuno glielo assegnasse.
I piccoli altiforni che dovevano essere costruiti in tutto il Paese erano fatti di sabbia, pietre, allumina e mattoni e avevano un'altezza tipica di tre o quattro metri. Gli altiforni erano alimentati dall'alto, l'aria necessaria per la riduzione del minerale veniva immessa tramite soffiatori tradizionali, spesso azionati a mano. Altiforni analoghi erano già in uso in Cina nel XIX secolo.
Nel febbraio 1958, l'obiettivo annuale per il 1958 è stato fissato a 6,2 milioni di tonnellate e aumentato a 8,5 milioni di tonnellate in maggio. In un discorso tenuto il 18 maggio in occasione dell'ottavo Congresso del Partito, Mao ha dichiarato:
Tuttavia, le quantità di produzione annuale sono state aumentate prima: Nel giugno del 1958, Mao fissò l'obiettivo a 10,7 milioni e a settembre lo portò a 12 milioni di tonnellate di acciaio. Mao arrivò a credere che entro la fine degli anni Sessanta la Cina avrebbe raggiunto un livello di produzione di acciaio equivalente a quello dell'Unione Sovietica e che entro il 1975 avrebbe potuto vantare una produzione annuale di 700 milioni di tonnellate di acciaio. Mao trovò il sostegno per questi obiettivi ambiziosi da parte di alcuni leader regionali del partito, come Tao Zhu, Xie Fuzhi, Wu Zhipu e Li Jingquan, che promisero tutti un aumento straordinario della produzione di acciaio.
La campagna raggiunse l'apice alla fine dell'estate del 1958, con Chen Yun al comando, che il 21 agosto 1958 trasmise le istruzioni di Mao secondo cui non sarebbe stato tollerato il mancato raggiungimento del volume di produzione stabilito. Chi non raggiungeva i propri obiettivi andava incontro a sanzioni che andavano dall'ammonizione all'espulsione dal Partito e alla deportazione. Gli obiettivi fissati dall'ufficio centrale hanno portato a una serie di campagne di massa locali. Nello Yunnan, ad esempio, Xie Fuzhi ha indetto per la prima volta una campagna di 14 giorni per far lavorare tutti i lavoratori disponibili nella produzione di acciaio. Dopo che Bo Yibo ha dichiarato ottobre come Mese della Produzione dell'Acciaio in occasione della Giornata Nazionale, la campagna è stata nuovamente intensificata e il numero di lavoratori coinvolti è passato da tre a quattro milioni. Poiché le quantità di produzione specificate non potevano essere raggiunte nemmeno con tutti gli sforzi, le attrezzature e le parti metalliche venivano talvolta semplicemente fuse, "aumentando" così la produzione di acciaio.
La popolazione rurale aveva poche possibilità di sottrarsi a queste campagne. In parte con l'aiuto delle milizie e minacciando di escludere i rifiutanti dal rifornimento delle grandi cucine, è stato possibile forzare la cooperazione. Chi non lavorava direttamente negli altiforni portava la legna o cercava il carbone. Judith Shapiro stima che un cinese su sei sia stato coinvolto direttamente o indirettamente in questa campagna nel 1958. Short, invece, parla di quasi un quarto della popolazione attiva coinvolta nella produzione di ferro e acciaio al culmine dell'iniziativa; lo stesso Mao, alla Conferenza di Lushan del 1959, parlò di 90 milioni di persone che avrebbe avuto la sfortuna di mandare nella battaglia dell'acciaio. Con la manodopera impegnata nella produzione dell'acciaio, il raccolto era minacciato in autunno, così nell'ottobre del 1958 le scuole vennero chiuse e studenti, alunni e braccianti vennero inviati nelle campagne per aiutare con il raccolto, con un compito che non era considerato essenziale.
La leadership del partito ha potuto finalmente annunciare la realizzazione del suo obiettivo. Tuttavia, gran parte del ferro estratto era inutilizzabile perché i lingotti erano troppo piccoli e troppo fragili per essere lavorati ulteriormente. Già nel 1959 l'iniziativa fu abbandonata per questo motivo. Secondo un rapporto del Ministero dell'Industria Metallurgica cinese, in alcune province meno di un terzo della ghisa prodotta era idonea per un'ulteriore lavorazione. Il costo di una tonnellata di ghisa prodotta negli altiforni semplici era inoltre doppio rispetto a quella prodotta in un altoforno moderno. La perdita derivante dalla campagna di massa per aumentare la produzione di ferro e acciaio è stata successivamente stimata dall'Ufficio Statale di Statistica in cinque miliardi di yuan.
Una delle cause è stata la fissazione di obiettivi numerici che dovevano essere raggiunti in ogni circostanza e il livello superiore non voleva sapere dei problemi che si verificavano. Pertanto, i problemi non sono stati segnalati verso l'alto o sono stati ignorati.
Un grosso problema era che nel giro di pochi mesi l'acciaio doveva essere prodotto ovunque nel Paese, ma non c'erano ovunque specialisti che sapessero come fare l'acciaio. Da qui la grande quantità di rifiuti inutilizzabili prodotti. La fissazione della quantità rendeva inoltre più redditizio produrre una maggiore quantità di acciaio di scarsa qualità invece di concentrarsi sulla qualità. Mentre la pressione continuava a crescere verso la fine, invece di produrre acciaio da trasformare in attrezzature utili, le attrezzature utili venivano fuse in rottami inutili, mentre la leadership si beava dei fantomatici numeri della produzione di acciaio.
Industrializzazione
Anche se Mao Zedong era convinto che la Repubblica Popolare Cinese avrebbe recuperato il ritardo nello sviluppo soprattutto attraverso la mobilitazione di massa, il Paese dipendeva dall'importazione di impianti e macchinari industriali per trasformarsi in uno Stato industriale. L'importazione di questi beni iniziò subito dopo che Mao annunciò a Mosca, nell'autunno del 1957, che la Repubblica Popolare Cinese avrebbe superato la Gran Bretagna in termini di dati di performance in 15 anni. I beni importati comprendevano laminatoi, impianti di elettricità e cemento, vetrerie e raffinerie di petrolio. Inoltre, erano presenti macchinari come gru, camion, generatori, pompe, compressori e macchine agricole.
Il principale fornitore di macchinari e impianti industriali era l'Unione Sovietica, con cui era stata concordata una stretta collaborazione all'inizio degli anni Cinquanta. Nel 1958 è stato inoltre concordato contrattualmente con la Repubblica Democratica Tedesca che quest'ultima avrebbe dovuto costruire in Cina impianti di cemento ed elettricità chiavi in mano, nonché vetrerie. Le importazioni non provenivano solo dai Paesi socialisti: Le importazioni dalla Repubblica Federale Tedesca sono passate da 200 milioni di marchi nel 1957 a 682 milioni di marchi nel 1958. La Repubblica Popolare Cinese si è procurata la valuta estera necessaria per pagare queste importazioni soprattutto esportando prodotti agricoli. Zhou Enlai fu uno dei critici di questo approccio; Mao trovò il sostegno soprattutto di Zhu De, il comandante in capo dell'Esercito Popolare di Liberazione. I destinatari di queste esportazioni erano soprattutto i Paesi del campo socialista, che le utilizzavano per superare la propria carenza alimentare: Il riso, ad esempio, è diventato un alimento base nella Repubblica Democratica Tedesca durante gli anni del Grande Balzo in Avanti; per la produzione di margarina, la Repubblica Democratica Tedesca dipendeva dalle importazioni di oli vegetali e animali dalla Repubblica Popolare Cinese.
Quando i previsti aumenti delle rese agricole non si sono concretizzati, la Repubblica Popolare è caduta sempre più in un deficit commerciale e, inoltre, non è stata in parte in grado di rispettare le consegne promesse ai suoi partner commerciali. Ancora alla fine del 1958, Deng Xiaoping, credendo nel raccolto straordinariamente buono del 1958, annunciò che il problema delle esportazioni sarebbe semplicemente scomparso se tutti avessero risparmiato qualche uovo, un chilo di carne, un chilo di olio e sei chili di riso. Di conseguenza, l'ammontare delle esportazioni previste per il 1959 è stato aumentato e le esportazioni di cereali sono state raddoppiate a 4 milioni di tonnellate rispetto alle esportazioni del 1958. Tuttavia, il raccolto del 1958 non fu di 395 milioni di tonnellate di grano, come previsto, ma solo di 200 milioni, quello del 1959 non fu di 550 milioni di tonnellate, ma solo di 170 milioni, e quello del 1960 di 144 milioni (vedi tabelle 7 e 8). Per poter pagare i debiti accumulati, era necessario esportare molto grano, anche se non era più sufficiente per la popolazione.
Carestia 1958
I primi segni di carestia erano già evidenti all'inizio del 1958: già nel marzo 1958, in una conferenza di partito, si era espresso il timore che l'impiego della popolazione rurale nei grandi progetti di ingegneria idraulica avrebbe portato alla carenza di cibo. Inoltre, nel 1958 si è verificata una significativa migrazione interna, con oltre 15 milioni di contadini che si sono trasferiti nelle città. Inoltre, si è assistito a un diffuso riorientamento delle risorse lavorative della popolazione rurale: nel Jinning agricolo, su 70.000 adulti che lavoravano, 20.000 erano impegnati in progetti di costruzione dell'acqua, 10.000 nella costruzione di una linea ferroviaria, altri 10.000 nelle industrie di nuova costituzione e solo 30.000 erano ancora impegnati nella produzione alimentare. Poiché erano soprattutto gli uomini a lavorare nei progetti infrastrutturali e nell'industria, erano soprattutto le donne a occuparsi della coltivazione dei campi. A causa della tradizionale divisione del lavoro nelle campagne, tuttavia, avevano poca esperienza nella coltivazione del riso, con un corrispondente impatto sul raccolto di cereali.
La carenza di cibo in primavera non era atipica per la Cina rurale, che aveva sofferto 1.828 gravi carestie tra il 108 a.C. e il 1911 d.C.. L'aspetto atipico, tuttavia, è che la carenza di cibo si è aggravata durante l'estate in alcune parti della Cina, anche se il nuovo raccolto avrebbe dovuto migliorare la situazione alimentare. Tra le regioni più colpite c'è la provincia dello Yunnan, che nel 1958 ha registrato un tasso di mortalità doppio rispetto a quello del 1957. A Luxi, una contea di questa provincia per la quale i quadri locali avevano già dichiarato raccolti superiori a quelli effettivamente ottenuti nel 1957, dopo il maggio 1958 sono morte di fame più di 12.000 persone, oltre il sette per cento della popolazione. A Luliang, dove un leader del partito locale aveva usato la milizia per costringere la popolazione a collaborare a un progetto di diga, più di 1.000 persone sono morte di fame. Fondamentalmente, però, queste carestie erano eventi individuali isolati. Complessivamente, nel 1958 non è stato colpito dalla carestia un numero maggiore di persone rispetto agli anni precedenti (cfr. Tabella 4) e la carestia generale è iniziata solo nel 1959. Tra il 1949 e il 1958, i rendimenti agricoli erano aumentati costantemente. A ciò hanno contribuito la stabilità politica dopo gli anni della guerra civile e l'aumento della produttività agricola come risultato dei primi sforzi di collettivizzazione.
Mao Zedong ricevette diversi rapporti sui problemi della provincia nella seconda metà del 1958. Commentando la situazione a Luliang, ha notato che, contrariamente alle sue intenzioni, le condizioni di vita della popolazione rurale sono state trascurate a favore dell'aumento della produttività. Mao, tuttavia, fece riferimento al raccolto record previsto per il 1958 e continuò a sostenere il rapido sviluppo della Cina. Il nuovo ministro degli Esteri cinese Chen Yi ha commentato nel novembre 1958, credendo nell'aumento dei rendimenti agricoli, di fronte alle tragedie umanitarie derivanti dal Grande Balzo in Avanti:
Alla fine del 1958 divenne chiaro che gli aumenti di produzione in agricoltura non potevano essere realizzati e che molte cose erano andate storte con il Grande Balzo. Mao si lamentò del fanatismo dei quadri dell'ultra-sinistra e dal novembre 1958 in poi il Grande Balzo fu ridotto passo dopo passo.
Il Grande Balzo in Avanti fu presto seguito da "correzioni", le grandi innovazioni del Grande Balzo furono riprese passo dopo passo dalla fine del 1958. Il salto non ha funzionato. Al plenum di Wuhan, nel dicembre 1958, furono aboliti per la prima volta gli arabeschi di Sanhua, la militarizzazione dell'organizzazione e la collettivizzazione della vita quotidiana, con mense comunali e asili nido obbligatori. Il plenum di Shanghai (aprile 1959) decise di reintrodurre i premi di rendimento nell'industria e i lotti privati nell'agricoltura. Nel marzo 1959, l'organizzazione della Comune Popolare fu ampliata per includere le sottounità della brigata di produzione e della squadra di produzione, con la squadra di produzione paragonabile alla danwei (unità di base) già in uso in Cina durante l'Impero. Le funzioni contabili di base furono declassate dalla comune popolare alla brigata di produzione, che divenne così l'unità centrale, a scapito della comune popolare.
In obbedienza alla necessità, lo smantellamento delle comunità popolari è continuato. Alla Conferenza di Lushan, nell'agosto 1959, furono trasferiti maggiori poteri dalla comune popolare alle brigate di produzione. Nel gennaio 1961, le funzioni contabili di base e la proprietà di terreni, attrezzature e bestiame furono declassate dalla brigata di produzione alla squadra di produzione. Il comune popolare era ora responsabile solo dei compiti che non potevano essere gestiti dalle sottounità a causa delle loro dimensioni, ad esempio la gestione di fabbriche di mattoni o miniere o le misure nelle infrastrutture.
vedi anche l'articolo principale Grande carestia cinese
Esportazioni nel 1959
I colli di bottiglia nell'approvvigionamento alimentare nell'inverno del 1958 furono
Il quartier generale del Partito ha reagito in modo simile al ministro degli Esteri Chen Yi quando sono state segnalate le prime carenze nel novembre 1958. In una riunione del Partito a Shanghai nel marzo e aprile 1959, Mao raccomandò il vegetarianismo come soluzione e il sindaco di Pechino, Peng Zhen, consigliò di ridurre il consumo di cereali. La leadership del partito è stata incoraggiata dalle notizie che il grano era stato nascosto in molti comuni del popolo. Il successivo Primo Ministro cinese Zhao Ziyang, che all'epoca era ancora Segretario del Partito della provincia di Guangdong, riferì al suo superiore Tao Zhu che in una sola contea erano state trovate più di 35.000 tonnellate di grano nascosto. Poco dopo sono giunte notizie simili dall'Anhui. Nel marzo 1959 Mao parlò di un eccessivo "vento di comunismo" che aveva prevalso ed espresse ammirazione per i contadini comuni che avevano così resistito alle eccessive tasse sul grano.
Il 24 maggio 1959 furono date istruzioni a tutte le province affinché, per sostenere le esportazioni e promuovere la costruzione del socialismo, non venissero più venduti nelle province grassi destinati al consumo. Nell'ottobre 1959 le misure furono ulteriormente inasprite e alla fine del 1959 la Repubblica Popolare Cinese aveva esportato beni per un valore di 7,9 miliardi di yuan. Dei 4,2 milioni di tonnellate di grano esportate, 1,42 milioni di tonnellate sono state destinate all'Unione Sovietica, 1 milione ad altri Paesi dell'Europa orientale e 1,6 milioni a Paesi appartenenti al campo occidentale. Queste esportazioni rappresentavano circa il 2,3% della produzione di grano e oggi la maggior parte degli storici non ritiene che abbiano causato la carestia.
La Conferenza di Lushan
Dopo i resoconti di giubilo generale all'epoca della prima Conferenza di Peitaho, nell'agosto 1958, si sono accumulati resoconti negativi. Già alla prima riunione di Chengchow, dal 2 al 10 novembre 1958, l'atmosfera rosea dell'estate era svanita. Dalle province erano arrivati rapporti secondo i quali molti quadri avevano agito in modo eccessivo o addirittura insensato. Il proclamato "vento comunista" aveva portato in molti casi alla completa abolizione di ogni forma di proprietà privata e talvolta anche del denaro, con conseguenze disastrose per la società.
Nella riunione di Wuchang del 21-27 novembre 1958, gli obiettivi previsti dalla Conferenza di Peitaho (cfr. Tabella 7) furono di conseguenza drasticamente ridotti. Il maresciallo Peng Dehuai, che in precedenza aveva compiuto un lungo giro di ispezione per verificare la reale situazione del Paese, ha dichiarato che secondo le sue conoscenze la produzione agricola era diminuita anziché aumentare. Non aveva visto nulla di un raccolto abbondante. Solo ora i leader del partito si sono resi conto della necessità di sottoporre a un attento esame le relazioni e le statistiche esultanti con i sempre nuovi record di produzione.
Al Sesto Plenum, dal 28 novembre al 10 dicembre 1958, ci fu un ulteriore arretramento. Tutti i tentativi di saltare la fase socialista sono stati condannati come estremismo di sinistra. Lo slogan socialista "A ciascuno secondo i suoi meriti" era ancora valido, e non ancora quello comunista "A ciascuno secondo i suoi bisogni". Si decise di restituire ai contadini le loro case e il loro piccolo bestiame. Allo stesso tempo, è stato nuovamente annunciato un maggiore controllo finanziario e amministrativo. In occasione di questo sesto plenum, Mao annunciò la sua decisione di non candidarsi alla carica di presidente di Stato nel 1959, lasciando il posto vacante a Liu Shaoqi. Con effetto immediato, ha consegnato gli affari quotidiani del Presidente dello Stato al suo vice e a Deng, il Segretario generale. Da questo momento in poi, Mao scomparve sempre più dalla politica quotidiana, che divenne sempre più dominata da Liu, Deng e Peng.
Alla seconda conferenza di Chengchow, tenutasi dal 27 febbraio al 10 marzo, sono stati decisi ulteriori passi verso la normalizzazione. I discorsi principali di Mao sottolinearono che troppi poteri erano stati trasferiti ai comuni e che il dannoso eccesso di zelo dei quadri dell'ultra-sinistra stava continuando. Le dichiarazioni di Mao erano talvolta più giustificazioni e scuse che descrizioni della situazione. Ha dato la colpa dei problemi delle comunità popolari a Tan Zhenlin, che ne era tecnicamente responsabile. Per lui, gli esperti che scrivevano documenti incomprensibili e i quadri che davano informazioni false erano responsabili dell'inflazione dei dati di produzione. Ha descritto così l'atmosfera tesa che si respira all'interno della leadership del partito: "Molte persone mi odiano, soprattutto il ministro della Difesa Peng Dehuai, mi odia a morte.... La mia reazione è: se non mi attacca, non lo attacco, ma se attacca, rispondo".
Dal punto di vista organizzativo, si decise che l'unità di conto per i servizi dei contadini sarebbe stata tolta alle comuni popolari e trasferita alle brigate di lavoro sottostanti, per trasferire una maggiore responsabilità ai contadini di base, nella speranza di prevenire meglio gli eccessi delle comuni popolari.
Al settimo plenum del Comitato Centrale, tenutosi dal 2 al 5 aprile 1959, si decise che il lavoro nelle campagne avrebbe dovuto concentrarsi il più possibile sulla produzione di cereali. L'85% di tutto il lavoro doveva essere concentrato sulla produzione di cereali, mentre il lavoro per le infrastrutture e la produzione di acciaio doveva essere ridimensionato il più possibile. I quadri dirigenti dovrebbero recarsi nelle campagne, nei comuni, per impedire gli eccessi che si stanno ancora verificando.
Nonostante le correzioni apportate, la situazione nel Paese non si è alleggerita.
Nel luglio 1959, i principali quadri comunisti si riunirono nella località turistica di Lushan, nella provincia di Jiangxi, per un'ampia conferenza. L'obiettivo era quello di discutere intensamente su come procedere con il Grande Balzo. Mao Zedong aprì l'incontro, passato alla storia come Conferenza di Lushan, il 2 luglio con un discorso che sottolineava i risultati del Grande balzo in avanti e lodava l'entusiasmo e l'energia del popolo cinese. Ha ripetuto l'illustrazione delle dieci dita, nove rivolte in avanti ma solo una rivolta all'indietro. Non bisogna guardare solo il dito che punta all'indietro. Nel complesso, ha detto, il Grande Balzo è stato un successo. In seguito, ci sono stati diversi giorni di colloqui informali e gruppi di lavoro per discutere tutti gli aspetti del Grande Balzo. Mao, che non ha partecipato ai colloqui, è stato l'unico a ricevere un rapporto sulle discussioni di ciascun gruppo alla fine della giornata. Nell'atmosfera rilassata e intima delle discussioni in piccoli gruppi, alcuni quadri hanno parlato apertamente delle carestie, delle cifre esagerate della produzione e degli abusi di potere commessi dai quadri. Uno dei critici più espliciti fu Peng Dehuai, che era stato Ministro della Difesa della Repubblica Popolare Cinese dal 1954. Mao e Peng avevano già avuto un pessimo rapporto fin dalla guerra di Corea e già nel marzo 1959, alla riunione allargata del Politburo a Shanghai, Peng aveva accusato Mao di prendere decisioni solitarie e di ignorare il Politburo. Ora Peng aveva fatto un altro giro di ispezione a casa sua, a Xiangtan, nella provincia di Hunan, e aveva visto la grande miseria del Paese. Non accontentandosi di descrivere le condizioni attuali, Peng attaccò apertamente lo stile di leadership maoista e dichiarò Mao personalmente responsabile del fallimento dei Grandi Balzi. Nel complesso, la discussione si è spostata dalla pura questione dei problemi dei collettivi alla questione dei responsabili dei problemi, con Mao come principale colpevole.
Lo stesso Mao ha parlato per la prima volta il 10 luglio, sottolineando che le conquiste dell'anno passato superavano di gran lunga i fallimenti. Quando i presenti non si opposero, Peng scrisse a Mao una lunga lettera che gli fece consegnare il 14 luglio 1959. Peng ha esordito sottolineando i successi del Grande Balzo e non ha escluso la possibilità di raggiungere il livello di produzione della Gran Bretagna in quattro anni (il livello di produzione in questo contesto è sempre stato considerato solo la quantità di acciaio e grano), ma ha anche sottolineato che ci sono stati "errori di valutazione della deviazione di sinistra che potrebbero essere descritti come fanatismo piccolo-borghese". Tuttavia, Peng non ha potuto astenersi da ironici girotondi e attacchi personali come: "Costruire un'economia non è facile come bombardare una città". Sebbene Peng abbia indirizzato questa lettera solo a Mao personalmente e abbia chiesto la stessa valutazione delle sue opinioni, Mao ha fatto copiare la lettera e l'ha distribuita a tutti i 150 partecipanti all'incontro del 17 luglio. Questo è stato inizialmente interpretato come un segnale che le opinioni di Peng potevano essere una base per ulteriori discussioni, tanto che nei giorni successivi alcuni dei presenti hanno sostenuto la posizione di Peng, tra cui Zhang Wentian, Zhou Xiaozhou, Li Xiannian, Chen Yi e Huang Kecheng, appositamente convocati da Pechino.
A questo punto si verificarono tre eventi che inasprirono la disputa e fecero sentire non solo a Mao che era in corso un attacco alla leadership del partito. Mao ha parlato di una presa a tenaglia sul Presidente.
Mentre il segretario del Partito della provincia del Gansu, Zhang Zhongliang, partecipava alla conferenza, il 15 luglio il comitato regionale del Partito di questa provincia ha scritto una lettera urgente al quartier generale del Partito per segnalare che migliaia di persone nella provincia erano già morte di fame e più di 1,5 milioni di contadini soffrivano di una grave carestia. La responsabilità principale è da attribuire a Zhang Zhongliang, che ha dichiarato di aver gonfiato le rese dei raccolti, aumentato i prelievi obbligatori sui cereali e tollerato gli abusi dei quadri. Si trattava di un attacco diretto a una delle persone che Mao annoverava tra i più ardenti sostenitori della sua politica.
Quasi contemporaneamente, il 18 luglio, durante una visita alla città polacca di Poznań, Nikita Krusciov condannò le comuni popolari come un'aberrazione e continuò a dire che coloro che avevano sostenuto l'introduzione di queste comuni in Russia negli anni Venti non avevano capito il comunismo e la strada per raggiungerlo. Inoltre, il 19 luglio, Mao ricevette un rapporto dall'ambasciata cinese a Mosca, secondo il quale alcuni quadri sovietici stavano discutendo apertamente sul fatto che in Cina si moriva a causa del Grande balzo in avanti. La leadership sovietica mise così nei guai Peng Dehuai e Zhang Wentian, poiché entrambi si erano recati più spesso in Unione Sovietica e vi erano tornati solo poco prima della conferenza. Peng e Zhang sono stati accusati, a torto o a ragione, di collusione con Krusciov o almeno di aver detto troppo.
Il 21 luglio, Zhang Wentian ha attaccato duramente Mao, anche nella forma. Ogni critica al Grande Balzo finora è stata preceduta da una menzione dei risultati positivi del Grande Balzo. Zhang Wentian passò subito a una critica completa. Zhang ha concluso affermando che la Cina era un Paese molto povero e che il sistema socialista avrebbe permesso al Paese di arricchirsi rapidamente. Ma a causa delle politiche di Mao, il Paese sarebbe rimasto un Paese povero. Nessuno lo direbbe, però, per paura di Mao. Infine, ha invertito la metafora di Mao secondo cui su un dito indietro, nove dita sarebbero state rivolte in avanti. Nove dita sarebbero state rivolte all'indietro e solo una sarebbe stata rivolta in avanti.
Nella risposta del 23 luglio, Mao è apparso debole e sulla difensiva. In parte, la sua presentazione aveva lo stile dell'autocritica. Mao dichiarò: "La responsabilità principale del 1958 e del 1959 è mia. L'invenzione della battaglia dell'acciaio "a base ampia" risale a me. Siamo stati così sfortunati da mandare in battaglia 90 milioni di persone in quel periodo". Altri sembravano cercare una scusa: "Molte cose non si possono prevedere. Attualmente, le autorità di pianificazione hanno smesso di adempiere alle loro responsabilità. La Commissione statale per la pianificazione e i Ministeri centrali, dopo la Conferenza di Peitaho (agosto 1958), smisero improvvisamente di funzionare. Né il carbone, né il ferro, né la capacità di trasporto erano più calcolati con precisione. Ma il carbone e il ferro non se ne vanno in giro da soli, devono essere trasportati in carri merci. Questo è esattamente il punto che mi è sfuggito. Io e il premier Zhou sappiamo poco di queste questioni di pianificazione. Non voglio scusarmi in questa sede, anche se questa è certamente una scusa. Fino all'agosto dello scorso anno, ho rivolto la mia attenzione essenzialmente alla rivoluzione politica. Non sono davvero competente per affrontare le questioni di costruzione economica".
Come successo, Mao poté affermare che, nonostante tutti i gravi errori di attuazione, che ovviamente dovevano essere corretti, nel 1958 c'era stato un raccolto record e che il numero di persone colpite dalla carestia era diminuito. Questo è ancora vero secondo i dati odierni (vedi Tabella 1 e 4). Gli errori e le cose brutte nel dettaglio non giustificherebbero un riorientamento fondamentale.
Mao si assunse la responsabilità generale del Grande Balzo, ma sottolineò anche la responsabilità di coloro che erano responsabili della sua attuazione. Ke Qingshi, il leader del Partito di Shanghai, aveva proposto la campagna per l'acciaio, Li Fuchun era responsabile della pianificazione generale, Tan Zhenlin e Lu Liaoyan erano responsabili dell'agricoltura, e descrisse molti leader provinciali come "sinistra radicale". Mao insultava i suoi critici con una severità senza precedenti, a volte in modo quasi isterico. In maniera distaccata e non mondana, ha minacciato che se i presenti avessero aderito alle idee di Peng Dehuai e lo avessero rovesciato, si sarebbe ritirato sulle montagne, avrebbe radunato le truppe e avrebbe nuovamente coinvolto il Paese nella guerriglia. Ha quindi chiesto al partito di scegliere tra lui e Peng.
Dopo il suo discorso, Mao si avvicinò a Peng: "Ministro Peng, parliamo". Peng salutò strettamente Mao e rispose: "Non abbiamo più nulla da dirci". Ora è arrivata la pausa.
Mao sapeva di aver perso la fiducia della leadership del partito e commentò amaramente: "Siete tutti contro di me, anche se non fate il mio nome". La maggioranza del Politburo non appoggiò Mao sulla questione, ma disapprovò l'attacco di Peng a Mao come persona e temette tendenze scissioniste nel partito.
Il 2 agosto, in un discorso al plenum del Comitato Centrale appositamente convocato, Mao sottolineò che il partito era sull'orlo della scissione. Dopo una lunga e acuta discussione, la maggioranza si schierò a favore di Mao. Divenne fondamentale che Liu Shaoqi, il presidente dello Stato, e Zhou Enlai, il premier, sostenessero rigorosamente Mao. Anche Deng non si è unito alla resistenza. I critici di Mao furono costretti all'autocritica e Peng Dehuai e i suoi sostenitori furono condannati come devianti di destra. Peng e Zhang Wentian hanno perso i loro incarichi di governo, ma hanno mantenuto la loro appartenenza al Politburo.
In sostanza, Mao ha dovuto accettare correzioni significative al suo concetto di sviluppo. I poteri delle comunità popolari erano limitati all'amministrazione di scuole, fabbriche, mezzi di trasporto, macchinari e sementi. Sebbene la leadership comunale abbia mantenuto il diritto di chiamare i membri delle brigate di produzione per lavori pubblici su scala limitata, l'enfasi del potere si è spostata ulteriormente verso le brigate di produzione, cioè al livello delle cooperative di produzione agricola (GPL). È stata trasferita loro la proprietà della terra ed è stato confermato il possesso di attrezzature agricole e bestiame di grossa taglia. È stato inoltre concesso loro il diritto di tenere una propria contabilità.
La conferenza si è conclusa il 17 agosto. All'indomani della Conferenza di Lushan, si è assistito a una nuova persecuzione dei cosiddetti dissidenti di destra in tutta la Repubblica Popolare Cinese. Tra il 1959 e il 1960, circa 3,6 milioni di membri del Partito sono stati perseguitati come dissidenti.
Lo spostamento delle competenze dai comuni popolari non è stato il punto di arrivo dello sviluppo. Subito dopo la conferenza, sono stati decisi ulteriori spostamenti di competenze verso le brigate di produzione.
La carestia
La popolazione cinese è stata mal nutrita per tutti gli anni Cinquanta. Secondo gli standard internazionali, una persona media ha bisogno di almeno 1.900 kcal al giorno. Per la Cina, ciò equivale a 300 kg di grano non decorticato all'anno. Con 650 milioni di cinesi nel 1960, erano necessari almeno 195 milioni di tonnellate di grano non decorticato per nutrire la popolazione a metà strada.
Tuttavia, la produzione di cereali nel 1959 è stata di soli 170 milioni di tonnellate, circa il 13% in meno rispetto al 1958: si trattava del primo declino della produzione agricola dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese e la quantità era già insufficiente per sfamare la popolazione. Una parte della perdita potrebbe essere spiegata dal maltempo (cfr. Tabella 1), ma il calo del raccolto è dovuto principalmente alla politica. La crisi alimentare innescata dal calo dei raccolti è stata ora aggravata da altri elementi.
In previsione di un buon raccolto, una parte del raccolto era già stata destinata all'esportazione per pagare i debiti. Inoltre, il numero di persone nelle città che dovevano essere nutrite dallo Stato era aumentato in modo significativo nel 1957 e nel 1958. Ciò significava che l'onere fiscale sui contadini doveva essere aumentato in modo significativo per l'anno 1959. Nei mesi di ottobre e novembre del 1959, circa 52 milioni di tonnellate di grano, circa il 36% del raccolto, dovettero essere versati allo Stato. (vedi Tabella 1)
La situazione era aggravata dal fatto che i quadri locali a volte raccoglievano molto più grano di quanto prescritto dall'alto. Non solo i contadini, ogni livello dei quadri nascondeva il grano. Per alleviare la loro stessa carestia, quella dei contadini fu ulteriormente aumentata (vedi Tabella 2). Inoltre, le nuove strutture di stoccaggio centrale e la clandestinità hanno fatto sì che il grano venisse rovinato dai parassiti in misura maggiore rispetto al passato.
Attraverso le riforme, il partito ha contrastato questi eccessi. Nel 1960 e nel 1961, tuttavia, si verificò un altro grave problema. I contadini, che a loro volta lottavano contro la fame, dovevano lavorare fisicamente per il raccolto successivo.
Per paura di diventare vittime di una nuova persecuzione dei cosiddetti dissidenti di destra, alcuni quadri regionali del partito avevano dichiarato raccolti molto più alti di quelli reali. In molte di queste regioni si è dovuto rinunciare a quasi tutto il raccolto di grano e i quadri del partito si sono spostati di villaggio in villaggio per cercare scorte di grano nascoste. In queste operazioni di ricerca, alcune delle quali condotte con la forza, molti contadini sono stati torturati e uccisi. Il numero più alto di morti per fame si è verificato all'inizio del 1960, due o tre mesi dopo l'attuazione della tassa sul grano.
Gli effetti della carestia si fecero sentire in tutta la Cina, ma la loro portata variò a livello regionale. La popolazione urbana stava fondamentalmente meglio di quella rurale, perché il sistema statale di distribuzione del grano favoriva le città. Nelle aree rurali, il sesso, l'età, l'appartenenza partitica ed etnica e l'origine sociale hanno avuto un impatto sui tassi di mortalità. Agli ex proprietari terrieri e ai contadini ricchi, agli ex membri del Kuomintang, ai leader religiosi e a quelli classificati come dissidenti, e alle loro rispettive famiglie, è stata data una priorità minore nel ricevere cibo. Agli anziani veniva spesso dato troppo poco cibo per sopravvivere nelle cucine comuni a causa delle loro prestazioni lavorative inferiori. All'interno delle famiglie, la prole maschile era meglio assistita di quella femminile. In alcune zone del Paese, tuttavia, le scuole primarie sono rimaste chiuse anni dopo perché nessun bambino in età scolare era sopravvissuto. Anche i condannati ai campi di lavoro avevano minori possibilità di sopravvivenza, poiché tendevano a trovarsi nelle regioni più aride e queste province erano per lo più sotto la guida di membri del partito che attuavano le campagne del Grande balzo in avanti con grande severità. I membri del partito avevano un tasso di mortalità più basso rispetto alla popolazione nel suo complesso perché venivano privilegiati nell'approvvigionamento alimentare. In molti comuni si mangiava in mense diverse da quelle degli altri comuni. Anche nei campi di lavoro, gli ex membri del partito erano nutriti meglio degli altri detenuti.
Amartya Sen confronta la carestia durante il Grande Balzo in Cina con la situazione alimentare generale in India e scrive: "Nonostante l'enorme mortalità durante la carestia in Cina, essa è di gran lunga inferiore alla carenza ordinaria in tempi normali in India". Descrive il vantaggio della Cina sull'India per quanto riguarda l'assistenza sanitaria, l'alfabetizzazione e l'aspettativa di vita della popolazione, osservando che "apparentemente l'India riesce a mettere sotto terra più persone ogni otto anni di quanto abbia fatto la Cina nei suoi anni di infamia".
La posizione politica dei rispettivi leader provinciali e di contea ha influenzato la misura in cui la carestia ha colpito ogni regione. Oltre ad Anhui, Guangxi e Guizhou, lo Henan è stata una delle province particolarmente colpite dalla carestia.
Whu Zhipu realizzò progetti del Grande Balzo particolarmente radicali nello Henan e instaurò un regno di terrore con un numero particolarmente elevato di morti per fame. Il quartier generale di Pechino citò più volte l'Henan con la regione modello di Xinyang e venne a conoscenza della triste realtà solo all'inizio del 1960. Nell'inverno del 1960, il quartier generale inviò 30.000 soldati per occupare la precedente regione modello di Xinyang e arrestare il governo.
Nello Henan, Whu Zhipu aveva prevalso sul più moderato Pan Fusheng nel 1958 dopo una lotta di potere interna al partito. Whu Zhipu fu uno dei più fanatici sostenitori di Mao Zedong e fece dello Henan il campo di sperimentazione dei progetti più radicali del Grande balzo in avanti. Il sinologo Felix Wemheuer sostiene che la lotta per il potere tra questi due rappresentanti di una diversa tendenza politica ha creato dei tabù politici che in seguito hanno reso impossibile correggere gli sviluppi sbagliati. Il potere di Wu Zhipu dipendeva dal successo del Grande balzo in avanti; anche una parziale ammissione del fallimento di questa politica avrebbe significato che la rimozione di Pan Fusheng sarebbe stata illegittima. Chiunque in questa provincia avesse espresso l'opinione che i contadini avevano troppo poco grano, che stavano morendo di fame, o avesse denunciato i maltrattamenti dei contadini da parte dei quadri, si esponeva al rischio di persecuzione. Nel 1958, il tasso di mortalità in questa provincia aveva già raggiunto il 12,69 ‰, cioè c'erano circa 127 morti all'anno ogni 10.000 persone. Nel 1960, questa cifra è triplicata a 39,56 ‰ o circa 396 morti ogni 10.000 persone. Il numero di nascite è sceso da 1.621.000 nel 1958 a 680.000 nel 1960. La ragione principale della carestia in questa provincia è stato il ritiro radicale delle risorse cerealicole dai villaggi in un contesto di presunti raccolti abbondanti. Tra il 1959 e il 1961, nelle campagne erano disponibili tra i 131 e i 155 chilogrammi di grano pro capite. Un'alimentazione adeguata era garantita solo a partire da un peso ben superiore ai 200 chilogrammi. Il governo provinciale ha dovuto usare la forza per prendere tutto questo grano dai contadini. Se le specifiche non erano rispettate, il governo provinciale presumeva che gli agricoltori nascondessero il grano e dichiarassero in modo insufficiente i risultati della produzione. Questa politica fu attuata in modo particolarmente radicale nella prefettura di Xinyang, che all'epoca comprendeva 17 contee e ospitava circa 50 milioni di persone. Questa regione modello aveva attirato l'attenzione nel 1958 con rese record; qui era stata fondata la prima comune popolare. La raccolta del grano qui è stata accompagnata da una repressione così forte che alcuni distretti hanno persino tolto il grano da semina e le razioni alimentari. Non è più possibile stabilire con chiarezza quante persone siano morte nelle successive morti di massa, passate alla storia come l'incidente di Xinyang. Jasper Becker ipotizza circa un milione di morti; uno storico del partito intervistato da Felix Wemheuer, che ha avuto accesso agli archivi provinciali, ha parlato di 2,4 milioni di morti, per cui ci sarebbero stati più morti per le rappresaglie che per la fame. La leadership provinciale intorno a Wu Zhipu inizialmente coprì questo regno del terrore; il quartier generale di Pechino ne venne a conoscenza solo all'inizio del 1960. Nell'inverno del 1960, il quartier generale inviò 30.000 soldati per occupare questa regione modello, arrestare la leadership locale intorno a Lu Xianwen e migliorare la situazione dei contadini attraverso la consegna di aiuti e cure mediche di emergenza. La nuova leadership di questa prefettura ha condannato con forza la vecchia leadership, accusandola di omicidio e tortura. Tuttavia, la causa della carestia non fu ufficialmente l'attuazione radicale del Grande balzo in avanti, ma la rinascita dei grandi proprietari terrieri e di altre forze controrivoluzionarie. I soccorsi sono stati quindi descritti come "tutoraggio della rivoluzione democratica" e Wu Zhipu, che ne era in parte responsabile, non è stato ritenuto responsabile.
Ci sono molti esempi del diverso impatto sui singoli gruppi etnici: A sud del Fiume Giallo, ad esempio, i cinesi Han sono stati più colpiti dalla carestia rispetto alle minoranze etniche. I cinesi Han si stabilirono prevalentemente nelle regioni vallive, fertili e facilmente accessibili, il che significava un tenore di vita più elevato in anni normali. Tuttavia, i cinesi Han furono più colpiti dalle requisizioni di grano durante il Grande balzo in avanti rispetto ai membri delle minoranze etniche che vivevano nelle aree più inaccessibili.
L'accordo in 17 punti, firmato dai rappresentanti del governo tibetano il 23 maggio 1951, assicurava al Tibet centrale non solo l'autonomia regionale e la libertà religiosa, ma anche la garanzia che il sistema politico esistente in Tibet sarebbe rimasto invariato. In questa "Regione autonoma del Tibet" appena creata, il governo cinese inizialmente non ha compiuto alcuno sforzo di riforma. La situazione era diversa nelle parti del Tibet che divennero parte delle province cinesi di Sichuan, Qinghai, Gansu e Yunnan, dove le riforme fondiarie e le ondate di collettivizzazione portarono a gravi disordini tra la popolazione tibetana già nel 1955. Il 10 marzo 1959 scoppiò infine la Rivolta del Tibet, sedata con grande brutalità dalle truppe cinesi e durante la quale fino a 100.000 tibetani fuggirono in India. Jasper Becker nega che la morte per fame dei tibetani sia stata deliberatamente accettata durante il Grande balzo in avanti e fa riferimento al gran numero di morti anche tra i cinesi Han in queste regioni. Tuttavia, sottolinea che lo sconvolgimento culturale per la popolazione tibetana è stato maggiore durante il Grande balzo in avanti e che questo ha portato a un numero così elevato di morti per fame tra la popolazione tibetana. I tibetani erano tradizionalmente nomadi o agricoltori che coltivavano soprattutto orzo, che veniva trasformato in tsampa. Durante il Grande balzo in avanti, i nomadi furono costretti a uno stile di vita sedentario. La tradizionale macellazione di parte del bestiame prima dell'inizio dell'inverno è stata ampiamente proibita, per cui gran parte del bestiame è morto di fame durante i mesi invernali. Sia i nomadi che i sedentari tibetani sono stati costretti a coltivare colture inadatte alle condizioni climatiche della regione. Ciononostante, sono stati segnalati presunti raccolti abbondanti, che hanno portato a eccessive requisizioni di grano e, quando queste non sono state consegnate, a diffuse rappresaglie.
Durante la carestia, la popolazione rurale ha inizialmente fatto ricorso a cibi tradizionali di emergenza, come cortecce e foglie di alberi, erba ed erbe selvatiche. Con l'aumentare delle difficoltà, la morte dei singoli membri della famiglia veniva nascosta per ottenere le razioni di cibo, le donne si prostituivano in cambio di cibo e i bambini venivano abbandonati o venduti. Anche il cannibalismo è segnalato dalla maggior parte delle regioni.
La migrazione interna verso regioni della Cina meno colpite dalla carestia è stata una risposta tradizionale alle gravi carenze alimentari. Ciò è avvenuto anche durante il Grande balzo in avanti. Tuttavia, poiché la popolazione non aveva informazioni sull'entità della carestia, molti morirono durante la fuga perché il loro percorso li condusse in regioni la cui situazione alimentare non era migliore. Allo stesso tempo, in alcune regioni le milizie hanno cercato di impedire questi movimenti di fuga. Nello Henan e nell'Anhui, due regioni particolarmente colpite dalla carestia, le milizie hanno istituito posti di blocco. Nello Xinjiang, i kazaki che cercavano di fuggire attraverso il confine per raggiungere le loro tribù in Unione Sovietica sono stati uccisi a colpi di pistola. Fanno eccezione alcuni governi delle contee dello Hebei, che sostengono l'emigrazione in Manciuria.
Probabilmente in tutta la Cina si sono verificate rivolte e resistenze locali contro l'eccessiva requisizione di grano. Sono documentati attacchi ai depositi statali di grano nelle province di Anhui e Sichuan, tra le altre. Nello Shandong, ex ufficiali del Kuomintang sono stati accusati di aver organizzato tali ribellioni e sono stati giustiziati per questo. Nello Hebei, dove i cinesi Hui musulmani hanno fatto irruzione in un magazzino di grano, il magazzino è stato recintato con filo spinato e sorvegliato da truppe della milizia armate di mitragliatrici. Nel Gansu, i contadini disperati hanno persino assaltato un treno dell'esercito per ottenere cibo. A Chengdu, il capo della milizia locale è stato imprigionato per non aver ordinato ai suoi uomini di sparare ai contadini che avevano assaltato con successo un magazzino di grano. Di norma, però, la popolazione non è stata in grado di organizzare una resistenza su scala più ampia. Non avevano le armi per farlo e, anche se la milizia non fosse stata in grado di sedare una rivolta o addirittura di unirsi agli insorti, i circoli governativi avrebbero potuto ricorrere all'esercito. Quest'ultima era meglio rifornita di cibo, così come la popolazione urbana. Tuttavia, il numero di insurrezioni era ancora così elevato che Liu Shaoqi mise in guardia da una guerra civile nel 1962.
Situazione politica interna ed estera nel 1960 e 1961
Il giornalista Jasper Becker definisce bizzarra la situazione politica all'inizio del 1960. La maggior parte dei membri di alto livello del Partito era a conoscenza della carestia nel Paese, ma dopo la Conferenza di Lushan non si sentirono in grado di prenderne atto ufficialmente prima di Mao Zedong. Chén Yún, che aveva visitato la provincia di Henan, si ritirò nella sua villa di Hangzhou perché malato e si dedicò allo studio delle opere tipiche della regione. Tornò a Pechino solo nel 1961. Liu Shaoqi trascorse la maggior parte del 1960 a Hainan e spinse per dedicarsi allo studio delle questioni economiche. Deng Xiaoping si è concentrato sulla crescente discordia tra Cina e Unione Sovietica. A metà del 1960 ci fu una spaccatura definitiva tra i due Paesi e l'Unione Sovietica ritirò i circa 15.000 consiglieri sovietici rimasti nel luglio 1960. Jasper Becker sostiene che il ritiro dei consiglieri sovietici fu gradito alla leadership del partito cinese, in quanto impedì che la notizia di questa carestia diffusa arrivasse alla leadership sovietica. Dopo il ritiro dei consiglieri sovietici, la Cina era in gran parte isolata a livello internazionale, e le notizie sulla situazione interna difficilmente arrivavano all'estero. La leadership del partito ha inoltre stabilito che, a parte il Renmin Ribao e la rivista bimestrale Bandiera Rossa, nessun'altra pubblicazione poteva essere esportata all'estero. Anche all'interno della Repubblica Popolare Cinese, la portata della carestia è rimasta in gran parte nascosta alla popolazione. All'interno della Repubblica Popolare, gli spostamenti erano possibili solo in misura limitata, la corrispondenza era monitorata e solo pochi cinesi avevano accesso ai telefoni. Il giornalista e autore cinese Yang Jisheng ha spiegato in un'intervista al New York Times che lui stesso è stato a lungo convinto che il balzo in avanti fosse stato un successo e che la carestia che ha prevalso nel suo villaggio natale in quegli anni fosse stata un evento individuale isolato. Solo dopo quasi un decennio si imbatté in un documento della Guardia Rossa in cui l'allora capo della provincia di Hubei ammetteva 300.000 morti per fame, rendendosi così conto per la prima volta dell'entità della carestia.
Nel novembre 1960, i funzionari governativi annunciarono per la prima volta che i disastri naturali e la necessità di rimborsare i prestiti all'Unione Sovietica avevano portato alla carenza di cibo. Oggi entrambe le spiegazioni sono ampiamente respinte. Dopo l'ampia rottura con l'Unione Sovietica, Mao Zedong attribuì grande importanza alla restituzione dei prestiti in sospeso più velocemente di quanto previsto dai contratti con l'Unione Sovietica. Tuttavia, il riferimento ai disastri naturali permise a Zhou Enlai, Li Fuchun e Li Yinnian di sospendere i contratti con i partner commerciali socialisti, in quanto avevano una clausola nel contratto che prevedeva che in caso di forza maggiore, parti o tutto il contratto sarebbe diventato nullo. Anche Zhou Enlai e Chén Yún riuscirono a convincere Mao a importare grano dai Paesi capitalisti. Il primo contratto di questo tipo per le spedizioni di grano dal Canada e dall'Australia è stato firmato a Hong Kong verso la fine del 1960. Nel 1961 sono stati importati quasi 6 milioni di tonnellate di grano. I principali fornitori sono stati il Canada e l'Australia, ma in misura molto minore anche la Repubblica Federale Tedesca e la Francia. Per raccogliere la valuta estera necessaria a queste importazioni, si esportavano carne e uova nell'allora colonia britannica di Hong Kong e si vendeva l'argento alla Borsa di Londra. Anche il mercato asiatico fu inondato di prodotti tessili, sebbene questi fossero urgentemente necessari nella stessa Repubblica Popolare Cinese. Il Ministro del Commercio Ye Jizhuang rifiutò per il momento le offerte dell'Unione Sovietica di fornire beni di soccorso nell'aprile 1961. Tuttavia, quando la situazione alimentare non migliorò nell'estate del 1961, Zhou Enlai chiese all'Unione Sovietica se fosse possibile una consegna di due milioni di tonnellate di grano. Gli è stato chiarito che ciò sarebbe stato possibile solo in valuta estera e la richiesta è rimasta in gran parte inevasa. Solo mesi dopo, i rappresentanti sovietici accennarono a Deng Xiaoping che essi stessi stavano attraversando maggiori difficoltà economiche.
Non tutte le importazioni di grano erano destinate alla popolazione cinese. Il riso acquistato dalla Repubblica Popolare Cinese in Myanmar è stato in gran parte consegnato all'allora Ceylon per far fronte agli impegni assunti. Altre 160.000 tonnellate di riso sono state esportate nella Repubblica Democratica Tedesca per ridurre il deficit commerciale con quel Paese. Per sottolineare il suo ruolo di leader tra i Paesi socialisti, la Cina ha fornito gratuitamente grano ai Paesi amici anche al culmine della carestia. L'Albania, ad esempio, che all'epoca aveva una popolazione di circa 1,4 milioni di abitanti, ricevette 60.000 tonnellate di grano. Tra l'agosto 1960 e i primi mesi del 1961, altre 100.000 tonnellate di grano furono inviate a Cuba, Indonesia, Polonia e Vietnam. Anche Myanmar, Cambogia, Vietnam e Albania hanno ricevuto generosi prestiti. Il Presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy rifiutò le offerte di aiuto alla Repubblica Popolare Cinese in riferimento a queste esportazioni. La Croce Rossa Internazionale ha offerto aiuti al governo cinese in modo così poco diplomatico che gli ambienti governativi li hanno rifiutati, adducendo un raccolto insolitamente abbondante nel 1960.
Tra i successi della politica estera della Repubblica Popolare ci sono state diverse visite di politici stranieri, che durante la loro visita a comunità vetrina selezionate non si sono resi conto dell'entità dei disagi a causa delle misure di schermatura. Nel 1961, Mao disse a François Mitterrand, all'epoca senatore della circoscrizione della Nièvre, che la Cina non stava soffrendo una carestia, ma solo una certa penuria. John Temple, membro conservatore del Parlamento britannico, tornò da una visita in Cina verso la fine del 1960 e dichiarò che il comunismo stava funzionando e che il Paese aveva fatto grandi progressi. Nel 1960, la Germania Est aveva ancora accolto con favore l'introduzione delle comuni popolari, che andava di pari passo con l'ulteriore collettivizzazione e l'introduzione delle cooperative di produzione agricola. Tuttavia, quando gli espositori cinesi alla fiera agricola di Markkleeberg del 1960 propagandarono il concetto cinese di alimentazione comunitaria, la DDR fu indotta ad annunciare che non era prevista l'introduzione di mense centrali nelle cooperative agricole della DDR.
Nell'aprile 1962, circa 140.000 persone fuggirono dalla Repubblica Popolare a Hong Kong e la carestia divenne nota all'opinione pubblica mondiale. Le autorità della Cina continentale hanno aperto temporaneamente le frontiere. Le autorità britanniche della Colonia della Corona si rivolsero agli americani, tra gli altri, e suggerirono la possibilità di vendere cibo. Le donazioni sono state rifiutate, soprattutto perché si pensava che ciò non sarebbe stato accettato dall'opinione pubblica americana né avrebbe migliorato le relazioni sino-americane. Il governo americano era informato in dettaglio sui cambiamenti nella Cina continentale attraverso il consolato di Hong Kong e aveva avuto accesso a documenti segreti dell'Esercito Popolare di Liberazione nel 1962 attraverso i tibetani addestrati dalla CIA in seguito alla rivolta del Tibet nel 1959. La scena politica di Washington si accorse dei cambiamenti solo con l'inizio della Rivoluzione culturale, che portò alla diplomazia del ping-pong sotto Nixon.
Il risultato più grave del Grande Balzo fu la grande carestia del 1959-1961 con 15-45 milioni di morti. Solo con grandi difficoltà e importando grano straniero è stato possibile superarlo all'inizio degli anni Sessanta. Si sono verificati anche danni ambientali, in alcuni casi di proporzioni considerevoli, dovuti ad azioni spesso mal concepite. Durante la campagna siderurgica, dall'inverno 1958 alla primavera 1959, si è verificato un notevole disboscamento delle foreste sui pendii delle montagne. All'inizio della campagna sono stati investiti molti sforzi nelle infrastrutture, ma i risultati sono stati molto contrastanti. L'attenzione alle quantità presentabili ha fatto sì che venissero trascurati sia la manutenzione delle strutture esistenti sia la qualità delle strutture di nuova costruzione. È stato necessario migliorare molte strade e dighe. A partire dalla metà del 1959, i servizi infrastrutturali sono stati massicciamente ridotti a causa della carestia. Si sono registrati aumenti particolari nei settori delle telecomunicazioni e della fornitura di elettricità nelle aree rurali. Tra il 1957 e il 1960, il numero di utenti telefonici rurali è passato da 200.000 a 920.000, il numero di uffici postali da 38.000 a 54.000 e la produzione di elettricità è aumentata da 108 milioni di kWh a 992 milioni di kWh. Per quanto riguarda la produzione industriale in generale, i progressi non si sono concretizzati nonostante gli sforzi compiuti (cfr. Tabella 8).
Dal 1959 in poi, le comunità popolari persero gradualmente molte delle loro competenze a favore delle brigate di produzione e delle squadre di produzione sottostanti, nonché delle autorità superiori, ma nella loro funzione ridotta rimasero elementi importanti della struttura rurale. Le comunità popolari, con una media di 7.000 membri, rimasero responsabili di quelle cose che erano troppo grandi per essere gestite dalle brigate di produzione. Si può trattare di imprese industriali, di compiti nel campo delle infrastrutture, dell'istruzione, dell'assistenza medica e della sicurezza sociale.
Tabella 1 La tabella seguente mostra l'andamento del raccolto di grano, la quantità di grano da consegnare come tassa agricola, la quantità di grano che rimane agli agricoltori (per persona), il numero di agricoltori, l'area utilizzata per la coltivazione del grano, la percentuale di area colpita dal maltempo e altro ancora. In questo caso, per area colpita da tempesta si intende una riduzione della resa di almeno il 30%.
Tabella 2 La tabella seguente mostra vari dati relativi all'onere fiscale dei contadini cinesi. Secondo questi dati, durante il Grande Balzo, le autorità locali hanno raccolto più grano di quanto ne sia stato dato dal governo centrale.
Tabella 3 Negli anni '50 la Cina era uno dei Paesi più poveri del mondo. Nella classifica del Center for International Comparisons dell'Università della Pennsylvania, la Cina è stata classificata come il Paese più povero. L'elenco dei Paesi più poveri è riportato nella tabella seguente.
Tabella 4 La tabella seguente mostra le persone colpite dalla carestia negli anni Cinquanta e Sessanta. Anche prima della catastrofe della carestia del 1959-1961, ogni anno 20-40 milioni di persone erano colpite dalla carestia.
Tabella 5 La tabella seguente mostra la quota di entrate fiscali delle istituzioni regionali rispetto alle entrate del governo statale.
Tabella 6
Tabella 7 Durante il primo piano quinquennale, la produzione industriale è aumentata vertiginosamente. Tra il 1952 e il 1957, la produzione di acciaio è passata da 1,5 a 5,4 milioni di tonnellate, quella di elettricità da 7,3 a 19,3 miliardi di kWh. La produzione di cereali è passata da 164 a 195 milioni di tonnellate. Stimolato dai successi ottenuti finora, il governo ha ceduto ad aspettative decisamente esagerate. La tabella seguente mostra le aspettative della leadership cinese alla fine del 1958 per la produzione del 1958 e del 1959.
Tabella 8 La tabella seguente mostra la produzione reale di importanti beni economici dal 1957 al 1962.
Tabella 9 La tabella seguente mostra i tassi di mortalità dal 1954 al 1966 per le singole province cinesi, nonché la partecipazione della popolazione al pasto della mensa comune propagato durante il Grande balzo in avanti. Un'alta percentuale di pasti in mensa è correlata a un alto numero di vittime durante la carestia. La correlazione tra l'attuazione rigorosa del Grande balzo in avanti e l'elevato numero di vittime durante la carestia diventa evidente. Inoltre, le mense non erano molto efficienti e contribuivano allo spreco di cibo.
Tabella 10 La tabella successiva mostra i tassi di mortalità provinciali nel 1960 e la produzione di grano per persona nel 1959.
Tabella 11 La tabella seguente mostra l'occupazione della popolazione rurale cinese nel periodo compreso tra il 1957 e il 1961. Si può notare lo spostamento dal vero core business dell'agricoltura negli anni 1958-1960.
Tabella 12 La tabella seguente mostra la quantità media giornaliera di calorie a disposizione dei cinesi.
Dopo l'entusiasmo per il Big Jump nell'estate del 1958, un "aggiustamento" del Big Jump iniziò già alla fine del 1958. Passo dopo passo, i requisiti del Grande Balzo sono stati eliminati. Tuttavia, la situazione non è migliorata, anzi è peggiorata sempre di più. Poiché le notizie sulla carestia diventavano sempre più frequenti, ma la leadership del Partito e dello Stato non riusciva a capire se si trattasse di eventi isolati o se la carestia fosse più diffusa, alla fine del 1960 si decise che politici di primo piano come Deng Xiaoping, Zhou Enlai, Peng Zhen, Li Xiannian, Liu Shaoqi e Mao avrebbero dovuto viaggiare per il Paese per diverse settimane, con il minor numero possibile di seguaci, per rendersi conto di persona. Durante questi viaggi, non solo hanno visto la situazione catastrofica del Paese, ma anche come i quadri del partito si sono comportati da dittatori e hanno approfittato senza ritegno dei beni comuni. Liu Shaoqi si è lamentato amaramente del fatto che apparentemente tutte le lettere scritte a lui erano state intercettate dalle autorità locali. Ha detto: "Siamo stati tenuti irrimediabilmente all'oscuro". Sicuramente c'era un'autogiustificazione in tutta questa indignazione, ma la necessità di un'azione massiccia era ormai evidente.
Deng Xiaoping, che fino al 1961 si era trattenuto dal fare dichiarazioni negative sul Grande Balzo, nel 1961 di fronte alla Lega della Gioventù Comunista disse: "La situazione è tale che non abbiamo bisogno di dire altro, non solo la Lega ma anche il Partito lo sa. I vestiti sono di scarsa qualità, il cibo è misero, le condizioni abitative sono pessime. Il tenore di vita si è abbassato ovunque. Molto di ciò che è stato detto è stato surriscaldato. Le persone hanno puntato su di loro. La campagna è stata un po' troppo di sinistra".
Con questa valutazione, Deng, Liu e altri avevano la maggioranza della leadership del partito alle spalle. L'economia e l'agricoltura avevano toccato il fondo. Il governo non si preoccupava più di grandi strategie, ma cercava misure che potessero in qualche modo promettere un successo a breve termine.
Commentando le esigenze attuali, Deng ha dichiarato: "Al momento, la cosa più importante è produrre più grano. Finché i rendimenti aumentano, è consentita anche l'iniziativa privata dei singoli. Non importa se è nero o nero, basta che il gatto catturi i topi". In seguito, il gatto pied-de-poule è diventato un gatto bianco, anche se non esistono quasi più gatti bianchi. In merito ai prossimi cambiamenti, ha dichiarato: "Dobbiamo adottare lo stile che la gente vuole. Ciò che era illegale, dobbiamo legalizzarlo".
Li Fuchun, uno dei principali pianificatori del Grande Balzo fin dall'inizio e confidente di Mao, fece il punto alla Conferenza di Beidaihe del luglio 1961 con proposte di "aggiustamento" e "consolidamento". Li ha elencato i principali errori del Grande Balzo:
C'era stato il desiderio di ottenere troppo in una volta e troppo in fretta, gli incentivi erano venuti meno a causa dell'abolizione dei premi di rendimento, l'approccio era spesso caotico e non strutturato e il Grande Balzo era incline a sprecare le risorse. Per quanto riguarda la strategia di base del Grande Balzo, ha affermato che le istruzioni di Mao erano state del tutto corrette; gli errori erano stati commessi nell'esecuzione. Ha poi fornito suggerimenti dettagliati su come migliorare la situazione. Lo stesso Mao lodò esplicitamente il rapporto di Li.
I cambiamenti attuati nel settore agricolo riportarono la Cina al livello del GPL semisocialista del 1954. Il fulcro delle misure di emergenza dei cosiddetti "60 articoli sull'agricoltura" del marzo 1961 erano le "Tre libertà" e l'"Obiettivo di rendimento del bilancio contadino".
Le "tre libertà" consentivano ai contadini di avere celle private, di gestire privatamente attività secondarie come la tessitura di cesti e di vendere i loro prodotti in mercati liberi. I campi socializzati sono stati affittati alle famiglie contadine. Il "requisito di reddito delle famiglie contadine" significava che le famiglie contadine dovevano consegnare allo Stato, come affitto, una quantità di prodotti agricoli stabilita per contratto, al di sopra della quale potevano vendersi. Inoltre, dovevano impegnarsi a lavorare per un numero concordato di ore per il team di produzione.
Più tardi, nel 1961, e poi alla "Conferenza degli edifici occidentali" del 21-23 febbraio 1962, gli incentivi materiali furono ulteriormente rafforzati. Le famiglie o i gruppi che riuscivano ad aumentare la loro produzione dovevano ricevere ulteriori benefici governativi e ulteriori opportunità di credito. Oltre ai liberi mercati rurali, erano consentiti il commercio privato e le piccole imprese private. Mao ha avvertito che le nuove norme si spingono troppo oltre. Con queste nuove regole, sarebbe emersa rapidamente una nuova classe dirigente, una nuova classe dirigente, ma la maggioranza della leadership del partito si preoccupava più dell'aumento della produzione che delle obiezioni di Mao.
I nuovi regolamenti stimolarono la produzione, ma portarono rapidamente alla forte differenziazione tra i contadini che Mao temeva. I contadini di successo ricevevano un ulteriore sostegno dallo Stato, potevano contrarre prestiti, assumere dipendenti per lavorare nei campi e dedicarsi al commercio. Questo sviluppo è stato accompagnato da un'amalgama dei ricchi contadini e commercianti con i quadri. Mao parlò di "corruzione dei quadri da parte della borghesia rurale", ma questo avvenne dopo il Grande Balzo.
Per l'industria, la politica di "regolazione, consolidamento, integrazione e innalzamento dei livelli" è stata imposta al 9° Plenum (14-18 gennaio 1961).
L'obiettivo del "regolamento" era quello di riportare i singoli settori economici in un rapporto equilibrato, con il primato dell'agricoltura. È stato lanciato lo slogan "L'agricoltura è la base, l'industria ha il comando". Nel settore industriale, l'industria metallurgica doveva essere ridotta a favore dell'industria chimica ed energetica. Vengono nuovamente istituiti sei uffici regionali e, al posto della precedente rigida politica di decentramento, l'intero Paese viene trasformato in una scacchiera unificata di competenze locali.
Il consolidamento, l'integrazione e l'innalzamento del livello hanno significato il miglioramento della qualità dei prodotti, l'aumento della loro varietà, il rafforzamento degli anelli deboli della produzione, la chiusura delle imprese industriali non redditizie e l'interruzione dei progetti di costruzione non redditizi. Per dare sollievo ai contadini, nel 1961
Come incentivo materiale, i salari furono nuovamente distribuiti e fu reintrodotto il cottimo. Tra i lavoratori, è stata introdotta una separazione tra lavoratori a tempo indeterminato e lavoratori a tempo determinato. I sistemi di sicurezza sociale (ciotola di riso di ferro) si applicavano solo ai dipendenti a tempo indeterminato, mentre la percentuale non trascurabile di lavoratori temporanei non poteva essere prorogata in nessun momento.
Le comunità popolari sono state ridotte di dimensioni da una media di 21.000 a 7.000 persone e le loro competenze sono state fortemente ridotte. Da un lato, non erano più indipendenti dai livelli amministrativi superiori e, dall'altro, dovevano cedere la maggior parte delle loro competenze ai team di produzione sottostanti. Rimanevano responsabili solo delle aree troppo grandi per le squadre di produzione e le brigate di produzione sotto di loro, ad esempio le fabbriche di mattoni o le miniere di carbone, ed erano sotto il controllo dell'amministrazione sopra di loro.
Le comunità popolari sono rimaste responsabili dell'espansione dell'assistenza medica nelle campagne, dell'espansione del sistema educativo, della sicurezza sociale e dell'espansione delle infrastrutture locali. L'espansione dell'industria e del commercio nelle campagne è stata mantenuta. A breve termine, tuttavia, queste attività sono state fortemente ridimensionate e subordinate all'aumento della produzione di cereali (come mostrato nella Tabella 11).
L'innovazione più importante del Grande Balzo, il decentramento dell'economia e l'allontanamento dal centralismo leninista, non è stata invertita (cfr. Tabella 5). Nel 1958, le province e le regioni detenevano una quota del 19,6% delle entrate fiscali dello Stato; nel 1966, nonostante il riallineamento, la quota era ancora del 64,8%.
Il "Grande balzo in avanti" e la conseguente carestia non hanno ricevuto molta attenzione nel mondo occidentale, né nella ricerca accademica né nei media, fino agli anni Ottanta. Ciò è dovuto anche agli sforzi del governo cinese di tenere segrete all'opinione pubblica mondiale le conseguenze di questa campagna. Solo nel 1981 il governo cinese ha valutato negativamente questa campagna con la "Risoluzione su alcune questioni della storia del Partito Comunista Cinese dal 1949". Il censimento del 1982 rivelò anche il gran numero di morti per fame e il forte calo del tasso di natalità tra il 1959 e il 1961. Nel mondo occidentale, tuttavia, la campagna fu vista soprattutto come l'origine della Rivoluzione culturale. Il "Grande balzo in avanti" non è stato classificato come evento indipendente nel mondo occidentale fino agli anni '90, quando il ruolo di Mao Zedong è diventato sempre più al centro della ricerca accademica.
In particolare, i primi anni Ottanta hanno prodotto una serie di lavori accademici sul Grande Balzo. Maurice Meisner ha descritto la sostituzione di Mao con Liu Shaoqi sulla scia del Grande Balzo come il momento del thermidor nella rivoluzione cinese. Un articolo di Judith Banister su China Quarterly è diventato noto, con il quale la cifra di 30 milioni di morti ha iniziato a comparire sulla stampa statunitense. Wim F. Wertheim ha criticato questa affermazione ritenendola esagerata. Jung Chang ha sostenuto in Mao. The Unknown Story, Jung Chang ha sostenuto che Mao si aspettava un gran numero di vittime e le avrebbe accettate apertamente e consapevolmente. Sulla base di questi dati, Rudolph Joseph Rummel ha descritto le morti di massa legate al Grande Balzo come un "democidio". Steven Rosefielde ha descritto la causa come una combinazione di terrore e fame, in questo senso un omicidio colposo o addirittura un omicidio piuttosto che una carestia improvvisa. Uno studio condotto dallo storico Frank Dikötter e pubblicato nel 2010 ha determinato il numero totale di almeno 45 milioni di morti per fame basandosi, tra l'altro, sugli archivi cinesi. Lo storico cinese Yu Xiguang ha calcolato 55 milioni di morti.
Mùbēi (pietra tombale), uno studio molto apprezzato pubblicato nel 2008 da Yang Jisheng, membro di lunga data del Partito Comunista e collaboratore della Xinhua, sulla carestia durante il Grande Balzo, ha stimato un bilancio di 36 milioni di morti. La maggior parte della responsabilità è stata attribuita alla leadership politica. I leader locali del partito erano più interessati alla realizzazione del piano che alla vita dei contadini e lo stesso Mao si preoccupava soprattutto di saldare i debiti in sospeso con l'Unione Sovietica. In un libro pubblicato nel 1998, l'ex giornalista di Hong Kong Jasper Becker ha accusato personalmente Mao, tra l'altro, di aver trattenuto le forniture alimentari statali alla popolazione affamata, accusando i contadini di appropriazione indebita e di aver accumulato segretamente il grano.
Situazione sorgente
La fonte per le stime del numero di vittime sono le statistiche ufficiali sui tassi di natalità e mortalità compilate dal censimento del 1982. A seconda del metodo di calcolo e delle teorie scientifiche, si arrivò a cifre comprese tra i 16 e i 30 milioni di morti. Un'altra fonte è Chen Yizi, che ha disertato nel 1989 e ha partecipato a un'indagine dell'Istituto per le riforme sistemiche, che in uno studio avrebbe calcolato da 43 a 46 milioni di morti. Dikötter ha sottolineato che, dopo la fine della campagna, furono sistematicamente impartiti ordini per manipolare le cifre della popolazione verso l'alto (ad esempio a Fuling, nella contea di Sichuan, di un sesto in più), e anche molte morti per fame furono classificate come "naturali" (ad esempio a Fuyang, un sito di morti di massa, solo il 5% delle morti per fame fu considerato "morte innaturale").
Fonti
- Grande balzo in avanti
- Großer Sprung nach vorn
- Kwok-sing Li: A glossary of political terms of the People’s Republic of China. Translated by Mary Lok. The Chinese University of Hong Kong, Hong Kong 1995, ISBN 962-201-615-4, S. 47–48.
- The Great Leap Forward and the People's Communes—Socialist Ideals and Practice. In: Chinese Law & Government. Band 29, Nr. 4, 1. Juli 1996, ISSN 0009-4609, S. 46–60, doi:10.2753/CLG0009-4609290446.
- Ulrich Horb: 1983: Chinas Volkskommunen und die Privatwirtschaft. 2. Januar 2016, abgerufen am 18. Juli 2020 (deutsch).
- Michael Bristow: 中国最后的人民公社. In: British Broadcasting Corporation. 29. September 2009 (bbc.com [abgerufen am 18. Juli 2020]).
- Mao Zedong: China unter Mao: 1949-1966. In: Planet Wissen. 29. Juli 2016, abgerufen am 21. Juli 2020.
- ^ Kte'pi, Bill (2011), "Chinese Famine (1907)", Encyclopedia of Disaster Relief, Thousand Oaks: Sage Publications, Inc., pp. 70–71, doi:10.4135/9781412994064, ISBN 978-1412971010, The Chinese Famine of 1907 is the second-worst famine in recorded history, with an estimated death toll of around 25 million people; this exceeds the lowest estimates for the death toll of the later Great Chinese Famine, meaning that the 1907 famine could actually be the worst in history.
- ^ Meng, Xin; Qian, Nancy; Yared, Pierre (2015). "The Institutional Causes of China's Great Famine, 1959–1961" (PDF). Review of Economic Studies. 82 (4): 1568–1611. doi:10.1093/restud/rdv016. Archived (PDF) from the original on 5 March 2020. Retrieved 22 April 2020.
- ^ a b c Hasell, Joe; Roser, Max (10 October 2013). "Famines". Our World in Data. Archived from the original on 18 April 2020. Retrieved 22 April 2020.
- (en) « The Great Leap Forward and the People's Communes—Socialist Ideals and Practice », Chinese Law & Government, 7 décembre 2014 (DOI 10.2753/CLG0009-4609290446, lire en ligne, consulté le 18 juillet 2020).
- (en) Felix Wemheuer, « Sites of horror: Mao's great famine [with Response] », The China Journal, no 66, 2011, p. 155–164 (ISSN 1324-9347, lire en ligne).
- Philippe Grangereau, « La Chine creuse ses trous de mémoire », Libération, 17 juin 2011 (consulté le 29 juillet 2020).
- « Lettre ouverte de Peng Dehuai à Mao Zedong (14 juillet 1959) », dans Simon Leys, Essais sur la Chine, pp. 195-201.
- ELTE
- Jordán 185. o.
- Jordán 200. o.
- a b Jordán 245. o.
- Jordán 246. o.